LA VOCE ARTISTICA 2017
XI Edizione – Ravenna dal 26 – 29 ottobre 2017
Come ricorderete il convegno nasce nel 1999 da un’idea del dottor Franco Fussi con cadenza biennale, unico nel suo genere, e ha dato il via negli anni successivi a numerose proposte di approfondimento in loco e anche di iniziative analoghe in altre città che da Voce Artistica hanno preso spunto, facendo crescere in maniera esponenziale l‘interesse per la educazione e la cura voce professionale.
Anche quest’anno abbiamo grande soddisfazione ed emozione per la qualità dei relatori e degli artisti presenti, e siamo certi di mantenere il livello raggiunto alla scorsa edizione. Anche quest’anno, come di consueto, il convegno si svolgerà al Teatro Alighieri di Ravenna dal 26 ottobre al 29 ottobre.
Si partirà con il mondo delle neuroscienze applicato alla percezione e produzione del canto, in particolare all’intonazione, con docenti e neuroscienziati di calibro internazionale, quali Isabelle Peretz e Per-Ake Lindestad, con una parte pratica a cura di Paola Folli e Francesco Rapaccioli. Si affronterà per la prima volta il tema della presa dello spazio del performer con approfondimenti in senso posturale performativo e riabilitativo osteopatico. Serena Brancale sarà poi la protagonista di una one-man band performance. Una breve sessione, prima dello spettacolo serale che vedrà la messa in scena di due intermezzi barocchi con la partecipazione straordinaria di Peppe Barra, sarà dedicata alla vocalità barocca con il compositore, regista e direttore artistico del teatro del Giglio di Lucca maestro Aldo Tarabella e con la partecipazione di illustri specialiste di canto barocco quali Sonia Prina, Monica Bacelli e Francesca Lombardi.
Il venerdì si aprirà con una lunga sezione sulle problematiche di salute del cantante, da come gestire la menopausa, l’obesità e il reflusso gastroesofageo, agli effetti dell’inquinamento sulla salute vocale, agli effetti collaterali dei farmaci comunemente assunti dai cantanti, concludendo con la proposta di alcuni dispositivi per il riscaldamento vocale. Interverranno specialisti foniatri e docenti italiani, messicani e statunitensi.
Institute di Taping NeuroMuscolare e liete a collaborare con iniziativa La Voce Artistica con corsi di formazione specifica e progetti di ricerca in ambito voce professionale.
Segreteria Organizzativa La Voce Artistica Ravenna Incoming Convention & Visitors Bureau
Via delle Industrie, 14 – 48121 Ravenna Italy tel.+39 0544 421247 Fax +39 0544 597250