SEI GIA' CERTIFICATO TAPING NMT?

Hai fatto la registrazione sul albo dei professionisti NMT?

La SCHEDA PRO e disponibile per condividere i dati professionali

Corso Riabilitazione Avanzata


Post ricostruzione del seno – Riabilitazione sensoriale, linfatico e 
posturale

MILANO. EdiAcademy – www.ediacademy.it 

10, 11, 12 e 24, 25 Giugno 2023

I partecipanti formati e certificati  saranno inseriti nell’albo dei professionisti con ALTA FORMAZIONE IN RIABILITAZIONE RICOSTRUZIONE DEL SENO consultabile da medici, ospedali, cliniche e pazienti. Scaricare programma in pdf

CALENDARIO NMT 2023

Corsi di formazione e aggiornamento NMT per

Area professionale

Fisioterapia e Riabilitazione

LinfoTaping Riabilitazione linfatico e vascolare

Terapia Occupazionale Riabilitazione

Medicina

Infermieristica

Logopedia

Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva

NMT Logopedia 2023

Corso di formazione e aggiornamento NMT per

Logopedia Stage 1

2023

(3 giorni)

MILANO 17, 18, 19 Marzo

ROMA 21, 22, 23 Aprile

VERONA 13, 14, 15 Maggio

NAPOLI 16, 17, 18 Giugno


Corso di specializzazione Universitario A.A. 2023

Università La Sapienza

Info su: web.uniroma1.it/masterneuroriabilitazione/

La collaborazione fra l’Università della Sapienza e l’ Institute NMT nel Master di riabilitazione neurologica ha raggiunto il 6° anno!

Per iscrizioni al Master e info consultare

Info Master Neuroriabilitazione

Formazione Anno Accademico 2023

Corso NMT Riabilitazione Linfatica-LinfoTaping

Corso di specializzazione di Taping NeuroMuscolare elasto decompressivo in ambito riabilitazione Linfatica. Questa metodologia di taping è caratterizzata da grinze cutanee, pieghe della pelle o ondulazioni che provocano vari tipi di stimolazione cutanea, muscolare, articolare che ripristina il drenaggio linfatico fisiologico.

VERONA – 19, 20 Novembre 2022. 22 crediti ECM. Durata: 2 giorni, 16 ore. Corso di Certificazione. Corpo docente: David Blow. Info: Cell. +39 3497423153. segreteria@circoloolis.it

TNPEE – TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE PEDIATRICA

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie specializzazione Pediatrica e eta evolutiva. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di riabilitazione elasto-decompre5ssiva in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva

 TORINO – 18, 19 Febbraio e 4, 5 Marzo 2023. 46 crediti ECM. Durata: 4 giorni, 32 ore. Corso di Certificazione. Corpo docente: Maurizio Mazzarini, David Blow. Info: Cell. +39 338 777 3912.  segreterianmtinstitute@gmail.com

TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di riabilitazione elasto-decompressiva in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva

MILANO – 25,26 Febbraio e 1, 2 aprile 2023. 40 crediti ECM. Durata: 4 giorni, 32 ore. Corpo docente: David Blow. Info: Edi Ermes Accademy, Milano Tel. 02 7021 1274, formazione@eenet.it

TAPING NEUROMUSCOLARE LOGOPEDIA Stage 1 (3 giorni)

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di terapia elasto-decompressiva in ambito Logopedia in formazione on-site ed interattiva

MILANO – 17, 18, 19 Marzo 2023. approx. 33 crediti ECM. Durata: 3 giorni, 24 ore. Corpo docente: Barbara Ramella, David Blow. Info: Edi Ermes Accademy, Milano Tel. 02 7021 1274, formazione@eenet.it

CORSO DI FORMAZIONE IN TAPING NEUROMUSCOLARE GRAVIDANZA E POST PARTUM

Corso di specializzazione di Taping NeuroMuscolare elasto decompressivo in ambito riabilitazione.

Obiettivi professionali: Acquisizione delle abilità manuali e delle tecniche di applicazione proprie del NMT nell’ambito della riabilitazione fisica e motoria durante e dopo la gravidanza. Il periodo successivo al parto (post-partum) comprende le sei settimane successive alla nascita del bambino, quando il corpo della madre torna alle condizioni in cui si trovava prima della gravidanza. Dopo il parto di solito, sintomi tipici sono lievi e transitori e in alcune casi più difficile e duratura.

VERONA –  11, 12 Marzo 2023. 22 crediti ECM. Durata: 2 giorni, 16 ore. Corso di Certificazione. Corpo docente: David Blow. Info: Cell. +39 3497423153. segreteria@circoloolis.it

TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di riabilitazione elasto-decompressiva in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva

ROMA – 18, 19 Marzo & 1, 2 Aprile 2023. 46 crediti ECM. Durata: 4 giorni, 32 ore. Corso di Certificazione. Corpo docente: Maurizio Mazzarini, David Blow. Info: Cell. +39 338 777 3912.  segreterianmtinstitute@gmail.com

TAPING NEUROMUSCOLARE LOGOPEDIA Stage 1 (3 giorni)

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di terapia elasto-decompressiva in ambito Logopedia in formazione on-site ed interattiva

ROMA – 21, 22, 23 Aprile 2023. approx. 33 crediti ECM. Durata: 3 giorni, 24 ore. Corpo docente: David Blow. Info: NMT Institute  Tel. 3387773912, segreteria@tapingneuromuscolare.eu

Corso NMT Riabilitazione Linfatica-LinfoTaping

Corso di specializzazione di Taping NeuroMuscolare elasto decompressivo in ambito riabilitazione Linfatica. Questa metodologia di taping è caratterizzata da grinze cutanee, pieghe della pelle o ondulazioni che provocano vari tipi di stimolazione cutanea, muscolare, articolare che ripristina il drenaggio linfatico fisiologico.

MILANO – 6, 7 Maggio 2023. circa 22 crediti ECM. Durata: 2 giorni, 16 ore. Corpo docente: David Blow. Info: EDI ERMES ACADEMY MILANO. Tel. 02 7021 1274, formazione@eenet.it

TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di riabilitazione elasto-decompressiva in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva

PADOVA – 6, 7 & 20, 21 Maggio 2023. Durata: 4 giorni, 32 ore. Corpo docente: Carmine Berlingieri, David Blow. Info: Cell. +39 338 777 3912.  segreterianmtinstitute@gmail.com

TAPING NEUROMUSCOLARE LOGOPEDIA Stage 1 (3 giorni)

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di terapia elasto-decompressiva in ambito Logopedia in formazione on-site ed interattiva

VERONA – 13, 14, 15 Maggio 2023. approx. 33 crediti ECM. Durata: 3 giorni, 24 ore. Corpo docente: David Blow. Info: OLIS VERONA. Cell. +39 3497423153. segreteria@circoloolis.it

TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di riabilitazione elasto-decompressiva in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva.

TORINO – 27, 28  Maggio e 17, 18 Giugno 2023. 46 crediti ECM. Durata: 4 giorni, 32 ore. Corso di Certificazione. Corpo docente: David Blow, Maurizio Mazzarini. Info: Cell. +39 338 777 3912.  segreterianmtinstitute@gmail.com

TAPING NEUROMUSCOLARE LOGOPEDIA Stage 1 (3 giorni)

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di terapia elasto-decompressiva in ambito Logopedia in formazione on-site ed interattiva

NAPOLI – 16, 17, 1 Giungo 2023. approx. 33 crediti ECM. Durata: 3 giorni, 24 ore. Corpo docente: Barbara Ramella, David Blow. Info: Associazione Pedra, Referente Emilia Monaco. Cell: 3386330401 – pedraeventi@gmail.com  –  www.pedraeventi.it

TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di riabilitazione elasto-decompressiva in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva

SCHIO – Data da avvisare 2023. Durata: 4 giorni, 32 ore. Corso di Certificazione. Corpo docente: Maurizio Mazzarini, David Blow. Info: Cell. +39 338 777 3912.  segreterianmtinstitute@gmail.com

TAPING NEUROMUSCOLARE RIABILITAZIONE

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di riabilitazione elasto-decompressiva in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva

CHIAVARI – Data da avvisare 2023. Durata: 4 giorni, 32 ore. Corpo docente: Maurizio Mazzarini, David Blow. Info: Cell. +39 338 777 3912.  segreterianmtinstitute@gmail.com

TAPING NEUROMUSCOLARE SPORT e SCIENZE MOTORIE

Percorso Taping NeuroMuscolare professioni sanitarie. Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) Sistema di riabilitazione e recupero elasto-decompressiva in ambito sportivo in formazione on-site ed interattiva

CASSINO – data da avvisare 2023. Durata: 4 giorni, 32 ore. Corpo docente: David Blow. Info: Cell. +39 338 777 3912.  segreterianmtinstitute@gmail.com

NMT FUNCTIONAL PILATES

Apprendimento delle competenze di base per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare (NMT) in ambito funzionale integrato al pilates. Acquisizione delle abilità manuali e delle tecniche di applicazione proprie del nmt nell’ambito della rieducazione posturale.

ROMA – Data da avvisare 2023. Durata: 2 giorni, 16 ore. Corpo docente: Micaela Giacomini, Maurizio Mazzarini, David Blow. Info: Cell. +39 338 777 3912. segreterianmtinstitute@gmail.com

STAR BENE 16 Feb 2021 - TAPING NEUROMUSCOLARE

Grazie all’ applicazione di particolari nastri non medicati, il Taping NeuroMuscolare aiuta a ridurre il dolore, favorisce il drenaggio dei tessuti, allevia le tensioni muscolari e migliora i deficit neurologici.

È utilizzato per diversi problemi di salute. Per esempio, dopo un intervento al ginocchio, quando il paziente ha molto gonfiore, l’applicazione del tape favorisce il deflusso dell’edema postoperatorio. In un malato con morbo di Parkinson, patologia neurologica che causa difficoltà di movimento, il nastro viene posizionato prevalentemente sugli arti per ridurre la rigidità, allungando la muscolatura. Associata alla fisioterapia, questa tecnica migliora le performance fisiche del paziente nel tempo. Inoltre, può essere impiegata dopo un ictus cerebrale, quando il paziente perde la mobilità di un lato del corpo, per favorire la vascolarizzazione della parte e fornire stimoli utili sia durante la riabilitazione sia motoria e sensoriale.

David Blow e l’Istituto di Taping NeuroMuscolare sono impegnati anche in attività di solidarietà. «Formiamo gratuitamente medici, infermieri e fisioterapisti in varie parti del mondo, con l’aiuto di personale italiano che dedica a queste iniziative tempo e conoscenza. Il progetto è iniziato nel 2010, a Sarajevo, quando la Comunità Europea ci ha chiesto di istruire dei professionisti per aiutare gli amputati che soffrivano di sindrome dell’arto fantasma. In Congo ed Etiopia abbiamo portato avanti progetti per il piede torto congenito, che è molto diffuso in Africa e ha gravissime conseguenze sulla vita dei bambini e la loro crescita. In Argentina, Ecuador e Cile svolgiamo programmi per la riabilitazione post chirurgica del tumore al seno.

TAPING NEUROMUSCOLARE PER LA RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA

Data la differenza nei presupposti teorici delle Taping NeuroMuscolare si può dire che assume un’importanza fondamentale la tecnica di applicazione dei tape?

Assolutamente sì. Anzi, nel determinare l’efficacia del taping NMT la parola chiave è senz’altro “human skill”. Una delle mission principali del NMT Institute e la formazione e passaggio del “KNOW-HOW”, che ad oggi solo in Italia ha certificato con i propri attestati 14.000 tra fisioterapisti, fisiatri e logopedisti. Parlando di NMT, un elemento prioritario, evidente anche a prima vista, è l’assenza di tensione a livello del tape, il quale, se applicato correttamente in allungamento, deve, una volta riportato il distretto trattato in posizione normale, sollevare la cute in pliche, per poter generare decompressione e non, viceversa, compressione. David Blow

Da visitare la rivista al FB. ortopedia@tabloidotopedia
www.orthoacademy.it  e   Facebook

PROGETTO NMT VOLONTARIATO 2023-2024

Aiuta a CONDIVIDERE il NMT Know-How

  

VOLUNTEER NMT Training

Many NMT community programs including trained doctors, physical therapists, occupational therapists and nurses assist where possibile to give rehabilitation treatment day by day in many parts of the world. The next volunteer training programs specific for medical and rehabilitation area.

The recent earthquake in Lombok and Palu (2018-2019), Indonesia has caused many deaths, devastation and injured. Together with the many medical First Aid interventions the island’s physical therapy Association has been assisting the many injured with emergency professional health care covering elastic compressive bandaging, splinting, NMT taping and recovery of post trauma mobility …….

Taping NeuroMuscolare è ELASTO-DECOMPRESSIVO


Uno dei problemi intorno alla discussione sul “Taping” utilizzato in ambito medico è la definizione di taping stesso. Ci sono 2 tipi di taping utilizzati nell’area terapeutica. Uno prevede l’uso di un nastro poco o molto tirato, come un bendaggio definito come taping compressivo. Un esempio è il KT, taping funzionale, meditaping e altri, che utilizza una specifica metodologia che prevede un’elevata compressione oppure l’ applicazione del nastro allungato che può anche essere definito bendaggio neuromuscolare. Per utilizzare la metodologia proposta dal KT e altri bisogna utilizzare un nastro pretirato sulla carta e applicato con percentuale variabile di tensione. Possiamo affermare che questa tecnica è iniziata negli anni 1980-90. Queste applicazioni non creano grinze sulla pelle poiché il nastro elastico viene sempre applicato con un certo grado di tensione. Tale applicazione produce un azione di stimolo che e studiato  in ambiente riabilitazione.

L’altro è il Taping Neuromuscolare, un nastro non tirato applicato sulla pelle in posizione estesa con conseguente definizione di nastro decompressivo. Non viene considerato come un bendaggio perché non prevede la compressione e la costrizione muscolo/ articolare. Il Taping Neuromuscolare si riferisce ad una specifica metodologia di applicazione del nastro decompressivo che ha avuto origine nei primi anni 2000 in Italia. Questa tecnica di taping è caratterizzata da grinze cutanee, pieghe della pelle o ondulazioni. Questa metodologia crea vari tipi di stimolazione cutanea, muscolare, articolare, sensoriale, vascolare e tattile. Anche questo metodologia e studiato in area medica per conoscere la sua azione terapeutica. Quindi possiamo affermare che questi 2 tipi di metodologie di applicazione del tape sono completamente opposte, sia nella loro applicazione sia nel loro obiettivo, e facilmente riconoscibili attraverso un’ attenta osservazione.

 NeuroMuscular Taping EBM Newsletter – Ed. 11/2018

UTILIZZO DEL TAPING NEUROMUSCOLARE (NMT) NEL DOLORE POST-TORACOTOMIA: SERIE DI CASI

Author information: Selene Carlotta Montaldo, FT; Giovanna Rubino, FT (Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, presidio di Molinette, servizio di Riabilitazione Respiratoria), Carla Simonelli, FT (Fondazione “S.Maugeri” IRCCS, Istituto di Lumezzane (BS), UO Cardiologia Riabilitativa)

READ MORE: Rivista Italiana di Fisioterapia e Riabilitazione Respiratoria (anno XIV numero 3 settembre-dicembre 2015)

Abstract: Il dolore post-operatorio è frequentemente causa di limitazioni fun- zionali e di sofferenza nel paziente sottoposto a chirurgia toracica. La terapia farmacologica è il trattamento d’elezione per il controllo del dolore post-toracotomia. Tuttavia, la ricerca di strategie non farmacologiche per minimizzare la percezione di dolore nocicettivo o neuropatico e la sensibilizzazione periferica e/o centrale è tuttora di grande interesse. La serie di casi descrive il trattamento mediante applicazione di Taping Neuromuscolare (NMT) su pazienti in esiti di toracotomia e con dolore persistente da oltre un mese dall’intervento. È stato valutato l’andamento del dolore, misurato mediante scala di Borg CR10, e la quantità di farmaci antidolorifici assunti. 7 pazienti (5 maschi) in esiti di toracotomia per trapianto polmonare o chirurgia polmonare oncologica sono stati trattati con TN. In sei casi il dolore si è ridotto durante le sessioni di applicazio- ne del TN, mentre in un caso il dolore non si è modificato. La quantità di farmaci analgesici assunti al bisogno si è ridotta in sei casi. L’applicazione di TN in pazienti che presentano dolore persistente da oltre un mese dopo toracotomia sembra pertanto poter influenzare positivamente l’andamento della sintomatologia dolorosa e ridurre l’assunzione di farmaci antidolorifici. Futuri studi randomizzati controllati sono necessari per definire la reale efficacia sul do- lore e i possibili meccanismi d’azione del TN.

KEYWORDS: Taping neuromuscolare, dolore cronico, toracotomia.

Explore NMT & PISA University Master in Sport Rehabilitation 2023

Corso di specializzazione Universitario A.A. 2023

Università Pisa

Gruppo 1: 8-11 Giugno 2023

Gruppo 2: 19-22 Giugno 2023

Info su: www.sportandanatomy.it

La collaborazione fra l’ Università di Pisa e l’ Institute NMT nel Master di fisioterapia sportiva ha raggiunto il 16° anno!

Per iscrizioni al Master e info consultare

www.sportandanatomy.it 

Programma Eccellenza Studentesco

NMT formazione di 4 giorni – riabilitazione in area fisioterapia. Corso di certificazione per i studenti di fisioterapia nel nostro progetto “PASSARE IL NMT KNOW-HOW AI FUTURI ESPERTI”.

Chiedi informazione per NMT Studente programma CDL al info.taping@gmail.com

EVIDENCE BASED RESEARCH AND CLINICAL EFFECTIVENESS

L’aspetto della Ricerca e dello Sviluppo nell’Istituto NMT è basato sulla creazione di esperienze cliniche e sperimentazioni controllate che portano a progetti di ricerca che modificano come trattiamo i nostri pazienti. Una buona idea non è sufficiente – deve essere dimostrata con una corretta e precisa metodologia di trattamento. Il ruolo dell’Istituto NMT è quello di creare e divulgare una corretta formazione di base, specialistica e di aggiornamento in medicina e riabilitazione. Il nostro compito è quello di garantire che il Know-How creato negli ultimi 20 anni diventi un’intelligenza medica solida e riproducibile.

La selezione EB dei documenti clinici ha accesso internazionale aperto a tutte le aree della medicina e della riabilitazione che sottolineano i possibili progressi nella

ricerca medica clinica di base e avanzata. Il nostro obiettivo è quello di creare una piattaforma per la condivisione di una corretta metodologia di trattamento NMT e la

reciprocità del risultato, che costituisce la base di tutte le ricerche basate su prove “di buona qualità” e sperimentazioni cliniche.

La presente newsletter NeuroMuscular Taping EB presenta articoli di ricerca, recensioni, comunicazioni brevi, testimonianze di pazienti e rapporti di casi pubblicati e

disponibili da fonti indipendenti. Gli autori e gli specialisti esperti NMT sono incoraggiati a pubblicare la propria esperienza personale. Solo attraverso il vostro

impegno personale per condividere i risultati consolidati e talvolta sperimentali, è possibile influenzare positivamente “come trattiamo i nostri pazienti” e aumentare

così la nostra comprensione dei principi fondamentali nella progressione della terapia e della riabilitazione.

Aiutaci a condividere il tuo know-how con gli altri!

Ufficio Formazione ASL/Ospedale e Servizio sanitario Nazionale

Ottieni copia pdf delle Linee Guida Formazione NMT 2020-2024

In questi ultimi anni nel nostro Servizio Sanitario Nazionale è sempre più pressante la necessità di promuovere l’utilizzo appropriato delle risorse umane ed economiche, cercando di mantenere un alto standard qualitativo dei servizi offerti ai pazienti. Il rapido e continuo sviluppo della medicina, nonché l’accrescere continuo delle innovazioni sia tecnologiche che organizzative, rendono sempre più difficile per il singolo operatore della sanità mantenersi “aggiornato e competente.

EB TALK CON DAVID BLOW

IL TAPING NEUROMUSCOLARE: STATO DELL’ARTE E NUOVE PROSPETTIVE

Roma. 20 Giugno 2017

Intervistatori

ABSTRACT: Il termine in inglese tape/taping indica genericamente un cerotto, anelastico o elastico, che viene applicato a scopi terapeutici direttamente sulla cute. I potenziali benefici vanno dall’inibizione del dolore, all’aumento di circolazione sanguigna e drenaggio linfatico, alla riduzione della fatica muscolare, al miglioramento della postura e delle performance sportive; tuttavia l’efficacia clinica non puó ancora essere affermata in modo univoco ed estensivo dalla letteratura scientifica e la popolarità acquisita negli ultimi anni ha alimentato una confusione terminologica e usi a volte impropri di questo strumento. In questo ultimo numero della rubrica abbiamo chiesto al dott. David Blow, fondatore del concetto di Neuromuscolar Taping, un approfondimento sull’argomento.

Key words: Taping, tape, neuromuscular tape, David Blow

Con stretch o senza stretch: Il Taping NeuroMuscular Concept consiste nella applicazione di un taping con metodologia specifica a scopi terapeutici in modalità eccentrica, ovvero sulla cute posta in allungamento e una messa in tensione del cerotto nulla (tensione zero, cit). Nel momento in cui il paziente riposiziona il distretto allungato in posizione neutra, il tape crea delle pliche cutanee che provocano una dilatazione dei vasi sanguigni e linfatici e decompressione delle fasce muscolari, delle strutture muscolo tendinee e articolare con conseguente aumento della vascolarizzazione locale. Il concetto di base che vi sto enunciando non è mia invenzione, bensì segue un presupposto della terapia manuale che attraverso il movimento favorisce la vascolarizzazione e quindi il recupero tissutale. La Know-How NMT is base nella corretta metodologia di applicazione che rende totalmente diverse a altri tipi di “taping”.                                  Leggere tutta l’ intervista

CERCHI UN TERAPISTA CERTIFICATO IN TAPING NEUROMUSCOLARE NELLA TUA ZONA?

NeuroMuscular Taping Intellectual Properties

Il NeuroMuscular Taping è una forma di taping decompressivo e dilatatorio utilizzato in tutti gli aspetti della medicina. Il suo concept è utilizzato nella riabilitazione fisica, nella medicina dello sport, nell’infermieristica, nella terapia del linguaggio, nella podologia ed è un alleato terapeutico nella prevenzione e nel trattamento attivo di molte condizioni che richiedono l’ aumento della capacità di auto-guarigione del corpo.
Il “know-how” e la “proprietà intellettuale NMT” sono iniziate nel 2000 e consolidate nel 2003 insieme al NMT concept e la creazione dell’Istituto NMT che ha un ruolo fondamentale nella gestione della corretta formazione e nello sviluppo di protocalla sua creazione l’NMT Institute è un punto di riferimento per programmi specifici di formazione innovativi e per la creazione di numerose iniziative di volontariato in varie parti del monolli specifici per le patologie e per tutte le condizioni che richiedono trattamento. Ddo.

 

ALCUNI DEI NOSTRI CORSI

NEUROMUSCULAR TAPING CONCEPT

NMT
RIABILITAZIONE
LOGOPEDICA

Lo scopo del progetto formativo di Taping NeuroMuscolare (NMT) è quello di far acquisire ai logopedisti, le competenze di base dell’utilizzo del Taping NeuroMuscolare con formazione on site ed interattiva

CORSI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

NMT
RIABILITAZIONE
LINFATICA

La formazione Taping NeuroMuscolare (NMT) prevede l’ acquisizione da parte degli specialisti dell’ambito riabilitativo le competenze di base per l’utilizzo della metodica NMT con una formazione on site ed interattiva.

CORSI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

NMT
RIABILITAZIONE
ORTOPEDICA

Il corso prevede una parte teorica sullo sviluppo del metodo Taping NeuroMuscolare e dei suoi obiettivi di trattamento terapeutici specifici per la riabilitazione in ambito ortopedico.

DO YOU NMT Tape?

PERCHE’ REGISTRARSI AL SITO TAPING NEUROMUSCOLARE

• Puoi ottenere il tuo BIGLIETTO VISITA DIGITALE per promuovere la tua attività professionale.
• Aggiornare i dati personali per essere aggiornato con facilità
• Accedere ai filmati, alle schede cliniche, agli aggiornamenti applicativi sulla base della propria certificazione
• Dopo la registrazione si può accedere al sezione PRO e PRO BANNER che permette di inserire tutta una serie di informazioni professionali come foto, indirizzo, orario di apertura del vostro studio, tel e cell, pagina Facebook, pagina web, informazione sull’ offerta professionale come specialista ecc. La scheda PRO e PRO BANNER saranno visibili pubblicamente per chi è alla ricerca di professionisti ben formati e preparati.
Segue il filmato per un step by step descrizione di come fare.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE

NEUROMUSCULAR TAPING ISTITUTE

Negli ultimi anni la metodica ha raggiunto importanti risultati nella riabilitazione ortopedica post chirurgica e nella riabilitazione neurologica dell’ictus cerebrale, nel trauma spinale e in altre patologie neurologiche degenerative. L’alto livello dei risultati fa sì che il Taping NeuroMuscolare sia all’avanguardia tra le nuove tecniche terapeutiche utilizzate in medicina.

Il Canale Taping NeuroMuscolare You Tube non deve essere inteso come un raccoglitore di video per l’autoapprendimento o online learning (FAD) ma un canale dove vengono condivise esperienze cliniche e terapeutiche. I corsi di formazione NMT sono altamente pratici e focalizzati sull’ apprendimento manuale in corsi face-to-face che assicurano il passaggio del KNOW HOW terapeutico.

GLI ALTRI SITI