Taping NeuroMuscolare social e gruppi d’interesse
Il Taping NeuroMuscolare apre le porte alla comunicazione social. Il sistema terapeutico NMT, oramai di largo utilizzo in riabilitazione, è disponibile sui vari social in diversi modi, pagine e gruppi FB, instagram e You Tape (taping version of You Tube). I professionisti formati secondo il metodo Taping NeuroMuscolare ad oggi in Italia sono più di 12000… Facciamo crescere la comunità NMT!
Cerca la pagina Facebook più adatta alla tua professione. Condividi le tue foto con la comunità NMT! Condividi la tua esperienza formativa e i risultati ottenuti con colleghi e docenti.
I nostri corsi in ambito riabilitativo e sanitario rilasciano crediti ECM per la formazione continua in medicina secondo le vigenti norme del Ministero della Salute. Al superamento dell’esame finale del corso sarà consegnato un Attestato Internazionale NMT
Ci sono differenze tra i vari tipi di tecniche di taping?
A volte, c’è una concezione errata che il Kinesiology taping, il Kinesio taping e il NeuroMuscular taping siano sinonimi, riflettendo una comprensione limitata dei metodi e delle tecniche sottostanti. Tuttavia, cosa distingue queste diverse approcci al taping?
La tecnica di NeuroMuscular Taping introduce un concetto distintivo incentrato sulla metodologia di decompressione e dilatazione, distinguendola da altre forme di kinesiology taping e bendaggio. Originaria dall’Italia nel 2003 e creata da David Blow, questa nuova approccio al taping, conosciuto come NMT, migliora il processo di ragionamento clinico. La sua base risiede nelle specifiche applicazioni di taping per la decompressione, che costituiscono il nucleo di questo innovativo metodo di riabilitazione. L’applicazione precisa di questa tecnica si dimostra efficace nel alleviare il dolore, affrontare lesioni legate allo sport, ridurre la tensione muscolare e contemporaneamente migliorare le prestazioni sportive, la riabilitazione e i risultati nella fisioterapia, nell’ergoterapia e nella logopedia.