Corso Taping NeuroMuscolare 

Integrato con l’esercizio motorio in ambito posturale

CODICE: NMT SMP/I°

DURATA: 2 giorni, per un totale di 16 ore

DESTINATARI: Medici e Specializzandi, Fisioterapisti, Scienze motorie, Posturologo (posturologia clinica), Fisioterapista, Osteopata, Terapisti Occupazionali, Studenti dell’ultimo anno del CdL

ECM: Accreditamento approvato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua

NUMERO MAX PARTECIPANTI: 24

VERIFICA APPRENDIMENTO: Questionario di 50 domande e test pratico per ogni modulo

OBIETTIVI FORMATIVI:

  • Supporto alla prevenzione, alla prestazione e alla reintegrazione dell’attività di vita quotidiana e motoria
  • Apprendimento delle competenze di base dell’utilizzo del Taping Neuromuscolare (NMT) in ambito riabilitativo in formazione on-site ed interattiva
  • Acquisizione delle abilità manuali e delle tecniche di applicazione proprie del NMT nell’ambito della rieducazione posturale e degli esercizi ad essa associati

ALBO PROFESSIONISTI: I professionisti formati e certificati saranno elencati sul albo dei professionisti come FORMAZIONE “NMT Integrato con l’esercizio motorio in ambito posturale”. L’albo sarà consultabile da medici, chirurgi, ospedali, cliniche e dal paziente/pubblico per mettere in evidenza la competenza specifica.

MATERIALE DIDATTICO: Kit di studio, zaino, dermo-matita, forbici, nastri multicolori, Workbook, Certificato e Tessera (del valore di 50 euro).

NOTA: Il corso di Taping NeuroMuscolare riabilitazione percorso professionale è frequentabile senza obbligo di propedeuticita’ di ulteriori corsi.

CORPO DOCENTE:

  • David Blow
  • Franziskus Vendrame
  • Luca Chisotti
  • Francesco Starita
  • Carmine Berlingieri
  • Maurizio Mazzarini

PROCESSO DI CERTIFICAZIONE

  • Il corso si articola in un modulo di 2 giorni, per un tot di 16 ore
  • La Certificazione Internazionale NMT sarà consegnata al superamento dell’esame finale previsto al termine del corso.
  • Il partecipante riceverà un diploma di abilitazione al trattamento e alla gestione del processo di riabilitazione attraverso la metodica Taping NeuroMuscolare integrato con l’esercizio motorio in ambito posturale.
  • Ogni partecipante riceverà il proprio numero di certificazione riconosciuto a livello internazionale.
  • La frequenza al corso è obbligatoria al 100%.

La valutazione finale include:

  • Risultato del test pratico
  • Risultato del test scritto, relativo
  • Valutazione finale del docente e del tutor.

Per il superamento delle prove è necessario ottenere un punteggio pari o maggiore all’80%. Il corso sarà considerato superato secondo tre parametri di giudizio: superato, eccellente, lode.

MODULO 1

Prima giornata

  • La rieducazione posturale:
    • Concetti generali, teoria, descrizione delle principali tipologie di rieducazione posturale.
    • Modello ortostatico di riferimento
    • Concetto del pendolo inverso
  • Elementi di Fisica: Genesi di forze attive e passive, il motore muscolare, elastico e viscoelastico.
  • Elementi di Fisiologia:
    • Il sistema di controllo muscolare e propriocettivo
    • I recettori ed effettori posturali
    • Concetto di unità funzionale e catene miofasciali
    • Descrizione delle principali catene miofasciali statiche.
  • NMT ed il concetto di Posturale
  • Tecniche Decompressive e Compressive muscolari: applicazioni didattiche e pratiche
  • Utilizzo del NMT nell’esercizio: lavori in catena cinetica aperta (CCA) e in catena cinetica chiusa (CCC)
  • La postura dinamica: principi ed approccio alla teoria, descrizione delle sequenze miofasciali nei principali movimenti corporei.
  • Applicazioni didattiche e pratiche:
    • Catena muscolare anteriore del tronco
    • Catena muscolare posterior del tronco
    • Catene crociate del tronco
  • Casi clinici e discussione

Seconda giornata 

  • Analisi posturale e NMT:
    • Ipotesi di intervento
    • Rieducazione propriocettiva con il NMT
  • La postura dinamica: principi ed approccio alla teoria, descrizione delle sequenze miofasciali nei principali movimenti corporei.
  • Applicazioni didattiche e pratiche:
    • Alterazioni posturali della colonna cervico-dorsale
    • Alterazioni posturali della regione lombale
    • Alterazioni posturali degli arti inferiori
    • Alterazioni posturali degli arti superiori
    • Principali catene miofasciali dinamiche
  • Discussione e prova pratica
  • Test di valutazione ECM

Sei nell’ ALBO Professionale NMT?

Verifica il tuo inserimento e lo storico delle

certificazioni ottenute nell’ALBO dei professionisti

Sei nel gruppo Professionisti – NMT?

Se sei nella foto NMT taggati e seguici sull’album dedicato nella pagina Facebook NMT.

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

Al fine di comprovare la qualità dei servizi offerti, da gennaio 2011 la Savà S.r.l. che gestisce l’Istituto di Taping NeuroMuscolare ha conseguito la certificazione ISO 9001:2015 accreditata Accredia (certificato in vigore N° IT238071, 2010 Quality Italia ). I nostri corsi in ambito riabilitativo e sanitario rilasciano crediti ECM per la formazione continua in medicina secondo le vigenti norme del Ministero della Salute. Al superamento dell’esame finale del corso sarà consegnato un Attestato Internazionale NMT

Unknown-1-323x100