DAVID BLOW

IN ITALIA HA CREATO L’ INNOVATIVO CONCETTO DI TAPING ELASTO-DECOMPRESSIVO CHIAMATO “TAPING NEUROMUSCOLARE” AMPIAMENTE RICONOSCIUTO IN MEDICINA E NELLA RIABILITAZIONE.
David blow è il fondatore e presidente dell’Istituto di Taping NeuroMuscolare, con sede a Roma dal 2003, a New York dal 2012, a Jakarta, Indonesia per l’ asean region dal 2015 e a Buenos Aires per sud e central america dal 2016. E’ egli stesso un istruttore internazionale di taping neuromuscolare in europa, negli Stati Uniti, in africa e in asia. Ha 30 anni di esperienza terapeutica nella riabilitazione, compresa la formazione in australia, cina, giappone ed italia. Nel 2003 ha sviluppato l’innovativo concetto di Taping NeuroMuscolare (nmtconcept), che è diventato molto popolare nel tempo creando cambiamenti significativi nel campo della riabilitazione medica. L’istituto di taping neuromuscolare nasce dalla volontà di david blow di formare medici e professionisti nella riabilitazione con protocolli in grado di migliorare i risultati del trattamento complessivo e di conseguenza la qualità di vita dei pazienti.
Entra in contatto con le tecniche di bendaggio e taping nel 1999. Negli anni successivi ha studiato queste tecniche soffermandosi sulle loro limitazioni dal punto di vista della riabilitazione. Ha deciso così di apportare un’innovazione al taping cominciando ad applicare in decompressione un nastro elastico sulla superficie della pelle. Da allora, david ha sviluppato il nmt concept creando un metodo clinicamente convalidato, utilizzato in italia nella riabilitazione neurologica ed ortopedica, sia dalle aziende sanitarie pubbliche che private, diventando un protocollo di trattamento tradizionale per molte condizioni terapeutiche.
David ha pubblicato diversi casi studio ed articoli in merito, è attualmente coinvolto in numerosi progetti di ricerca, tra cui progetti che comportano il trattamento della sclerosi multipla, il morbo di parkinson, le patologie pediatriche, neurologiche, ortopediche, la riabilitazione oncologica e post-chirurgica. David è inoltre autore di diverse pubblicazioni mediche: “taping neuromuscolare – dai concetti alla pratica”, “Taping NeuroMuscolare – trattamento di edemi, ematomi e cicatrici” e recentemente “Taping NeuroMuscolare – protocolli di riabilitazione degli arti superiori” in inglese, italiano, spagnolo, russo e indonesiano.
Il suo obiettivo principale è la formazione professionale. Ha sviluppato molti programmi formativi e corsi di specializzazione. Ogni anno insegna tra fisioterapisti, terapisti occupazionali, medici e infermieri attraverso programmi di formazione continua e programmi di certificazione in italia, in europa, in africa, in asia e negli stati uniti. David è arbitro di comitati scientifici, fa consulenza professionale, ed è un’autorità nella formazione continua, riconosciuto a livello internazionale da molti ospedali e cliniche private. In Italia è visiting professor nei programmi post-perfezionamento in traumatologia dello sport presso l’università di Pisa, il policlinico universitario Gemelli, teaching hospital dell’università cattolica del sacro cuore di roma e master program in neuroriabilitazione presso università La Sapienza di Roma. In altri paesi europei David è coinvolto in programmi di formazione continua accreditati presso la university medical center di Lubiana, la university medical center Maribor, e il general hospital Izola in Slovenia, il paprikovac hospital di Banja Luka in bosnia e del bel medic general hospital a Belgrado in Serbia inoltre si occupa di formazione professionale in ambito medico e nella riabilitazione (continuing education units in medicine) negli USA dal 2011.
Visit the various Facebook pages for each professional area.
Siti di riferimento
L’ Istituto di Taping NeuroMuscolare è stato creato per sviluppare gli studi e continuare il lavoro che David Blow ha iniziato nel 2000. Il sistema di riabilitazione, e non semplicamente una tecnica, si è evoluto negli anni creando nuovi skills e protocolli di applicazione per facilitare i processi di guarigione. Ad oggi l’ Istituto NMT offre formazione specifica in diversi ambiti sanitari come medicina, fisioterapia, riabilitazione motoria, terapia occupazionale, infermieristica, terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, scienze motorie e podologia.
The “NMT Know-How” and the “Intellectual Property – NMT“ began in 2000 and consolidated during 2003 together with the creation of both the NMT concept and the NMT Institute. The Institute plays a key role in the management of precise training and in the development of specific protocols for pathologies and conditions requiring treatment. Since its creation, the NMT Institute is a benchmark for specific innovative training programs and for its involvement in numerous volunteer initiatives in various parts of the world. Through correct training the NMT Know-How is passed on to health care professionals while in collaboration with tertiary education institutions the NMT intellectual property can be shared to all.
NeuroMuscular Taping – Progetti Volontariato
Il Taping NeuroMuscolare dal 2011 supporta programmi di formazione per preparare i volontari a sopperire specifici servizi di assistenza sanitaria a livello internazionale. Il Progetto “NMT Volontariato” è giunto alla quinta edizione, nel corso degli anni sono stati elaborati specifici programmi di trattamento dei disturbi neuromotori ed ortopedici , del piede torto congenito pediatrico , dell’ ictus , della paralisi facciale , nella riabilitazione dell’ ustione, dell’ amputazione , del dolore neuropatologico e nel trattamento dei traumi e delle ferite di varia entità. Tra i paesi collaboratori : Congo, Bosnia-Erzegovina, Etiopia , Indonesia , Perù , India, Sri Lanka. Sono solo ALCUNI dei paesi dove l’ Istituto NMT ha Iniziato e programmato progetti di Formazione e di follow-up .
NeuroMuscular Taping Institute Asean Region
Tre quinti della popolazione mondiale vive in Asia e di conseguenza gestire le diverse necessità sanitarie è diventato un vero problema. Il sistema di riabilitazione NMT si è inserito in questo contesto ed è diventato fin dal’ inizio molto popolare per la sua efficacia, per il basso costo e per la velocità del trattamento stesso.
NeuroMuscular Taping Institute USA
Nel 2012 David Blow ha fondato l’ Istituto di Taping NeuroMuscolare a New York per offrire le migliori risorse e la corretta formazione a tutti professionisti della riabilitazione negli Stati Uniti. In seguito, nel 2014,è stata creata la SAVA per fornire, sempre negli States, formazione dal vivo e online sul taping . Lo scopo dell’Istituto è quello di fornire ai professionisti che lavorano nella riabilitazione innovative ed efficaci competenze e protocolli di trattamento in grado di migliorare i risultati durante i processi di riabilitazione . Come tutti coloro che lavorano nel campo della medicina , il vostro obiettivo è quello di migliorare i risultati del trattamento complessivo dei pazienti e la loro qualità di vita . Il nostro obiettivo primario è quello di fornire formazione d’eccellenza per mantenere elevati standard di qualità per migliorare a breve e a lungo termine le cure riabilitative .
Il NeuroMuscular Taping® è un marchio registrato collegato a una specifica e codificata procedura fatta oggetto di uno specifico processo di formazione e certificazione. Solo professionisti formati in corsi ufficiali da insegnanti qualificati sono autorizzati a praticare e possono garantire risultati di alto livello di competenza nella tecnica NeuroMuscular Taping. Accertatevi che il terapista o l’ insegnante è qualificato e autorizzato dal Taping NeuroMuscolare!
SAVA Rehabilitation Services USA
Che si tratti di Scienze Neurologiche, pediatriche , ortopediche , di traumi sportivi , o di qualsiasi altro dei numerosi corsi di riabilitazione , la SAVA offre attraverso i suoi programmi le competenze necessarie per massimizzare i benefici del Taping NeuroMuscolare . I nostri istruttori , che ogni anno contribuiscono a perfezionare il concetto NMT, vi guideranno in tutto il percorso di formazione per raggiungere il risultato desiderato nella conoscenza della tecnica.
Lo SporTape nasce dal NMT Concept, ossia il Taping NeuroMuscolare, la tecnica correttiva biomeccanica e sensoriale che, basandosi sulle naturali capacità di guarigione del corpo, favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell’area trattata. In fisioterapia o più semplicemente nella riabilitazione viene usato per trattare svariate problematiche. L’uso del Taping NeuroMuscolare offre un approccio nuovo, innovativo e non farmacologico. Essendo una terapia non invasiva completa il processo riabilitativo offrendo ai pazienti una cura alternativa, efficace e localizzata.
L’Associazione NADA in Italia offre formazione e consulenza per i programmi di trattamento della dipendenza da sostanze nelle strutture sanitarie pubbliche e private, comunità e carceri, per garantire il massimo gli standard etici e clinici per gli specialisti Acudetox. E’ un’organizzazione che riunisce gli esperti nel campo delle dipendenze da sostanze e quelli della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). I programmi esistono già da 30 anni negli USA, dove rappresentano tra i maggiori servizi offerti nella cura della tossicodipendenza, e da decine di anni in Europa che attualmente conta circa 1000 programmi, sono parte degli attuali 2800 programmi mondiali. I trattamenti Acudetox esistono inoltre in paesi come Arabia Saudita, Australia, Finlandia, Germania, India, Irlanda, Nepal, Olanda, Russia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Sud America, UK, Ungheria, USA. Si consiglia di rivolgersi esclusivamente ai servizi pubblici o privati formati con il protocollo Acudetox e certificati dall’ Associazione NADA Italia. Solo con la formazione Acudetox e la certificazione annuale NADA si può garantire una corretta formazione. Se avete dubbi possiamo confermare lo stato di formazione/certificazione Acudetox dei professionisti del settore, basta scrivete a info.acudetox@gmail.com