F.A.Q.

Chi è abilitato ad applicare il Taping NeuroMuscolare®?

Il programma di formazione Taping NeuroMuscolare® che ne autorizza l’applicazione è rivolto ai medici, infermieri, fisioterapisti e più in generale a tutte le professioni sanitari che hanno a che fare con la riabilitazione. Non è un auto-applicazione ed è proibita l’applicazione per le persone non autorizzate e certificate dall’Istituto.

Cosa succede se l’applicazione si bagna?

In generale il contatto con l’acqua non compromette l’ applicazione, il cliente si può  tranquillamente lavare, avendo cura di non strofinare il nastro.

Per quanto tempo può rimanere applicato il tape sulla zona trattata?

Il nastro può essere lasciato in sede per uno, due o tre giorni consecutivi, dopo di che il soggetto deve essere rivalutato e verrà riapplicato un nuovo nastro. Nella fase iniziale, il nastro viene lasciato in sede solo per poche ore o pochi giorni (1-3 giorni), mentre nella fase di mantenimento può essere lasciato in sede per più a lungo (3-7 giorni) secondo la zona trattata.

I diversi colori indicano diversi usi e caratteristiche del nastro?

I colori sono ininfluenti per quanto riguarda usi e caratteristiche. Va ricordato che il risultato del trattamento è dovuto al metodo di applicazione, non al colore del nastro utilizzato.

E’ normale avvertire calore e formicolio subito dopo l’applicazione?

Una sensazione di formicolio e calore avvertiti a livello locale è del tutto normale visto che nella parte trattata c’è un maggiore afflusso di sangue ma deve essere differenziata da un principio di irritazione cutanea.

Cosa si deve fare in caso di irritazione dovuta all’applicazione del nastro?

Se il nastro irrita la pelle, è importante considerare i seguenti punti:

  • se la cute del soggetto è incline ad irritazioni, il nastro deve essere lasciato solo per pochi giorni, per un solo giorno o per alcune ore;
  • se la pelle è stata rasata, aspettare un’ora dopo la rasatura prima di applicare il nastro;

se il nastro irrita la pelle del soggetto anche quando è stato applicato correttamente e con le dovute precauzioni, può aiutare cambiare il colore o la marca del nastro utilizzato.

Ci sono delle precauzioni da seguire per far aderire bene il nastro e garantire la durata dell’applicazione?

E’ importante tenere a mente i seguenti punti:

  • per garantire una buona adesione alla pelle, il nastro deve essere strofinato sulla pelle con il palmo della mano o con le dita (solo nella direzione della sua elasticità);
  • assicurarsi che il nastro aderisca bene alla pelle prima che il soggetto cambi posizione;

la pelle del soggetto deve essere perfettamente pulita, priva di olio, creme o unguenti e priva di peli e dovrebbe essere rasata, se necessario.