Corsi di Formazione di Taping NeuroMuscolare nella terapia riabilitativa A.A. 2020-2024

Area professionale
- Fisioterapia e Riabilitazione
- LinfoTaping Riabilitazione linfatico e vascolare
- Terapia Occupazionale Riabilitazione
- Medicina
- Infermieristica
- Logopedia
- Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva
- Scienze Motorie
- Podologia
Formazione Taping NeuroMuscolare
Il programma formativo che andiamo a proporre e i corsi di alta specializzazione in Taping NeuroMuscolare in ambito Riabilitativo sono stati studiati per i professionisti della riabilitazione.
Ufficio Formazione ASL/Servizio Sanitario Nazionale, Ospedali e strutture convenzionate
In questi ultimi anni nel nostro Servizio Sanitario Nazionale è sempre più pressante la necessità di promuovere l’utilizzo appropriato delle risorse umane ed economiche, cercando di mantenere un alto standard qualitativo dei servizi offerti ai pazienti. Il rapido e continuo sviluppo della medicina, nonché l’accrescere continuo delle innovazioni sia tecnologiche che organizzative, rendono sempre più difficile per il singolo operatore della sanità mantenersi “aggiornato e competente”. Per questo è necessario investire sulle “human skill”; le competenze, le conoscenze, l’intelligenza funzionale e la capascità di trovare soluzioni in ambiente terapeutico. E’ per questo scopo che, in tutti i Paesi del mondo, sono nati i programmi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) con lo scopo di mantenere elevata ed al passo con i tempi la professionalità degli operatori della Sanità.
Il programma per il conseguimento del diploma in Taping NeuroMuscolare è stato studiato per i professionisti della medicina riabilitativa e per i fisioterapisti ma è aperto anche ad altre figure professionali della sanità compresi: medici, terapisti occupazionali, terapisti della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, logopedisti ed infermieri. L’utilizzo della Tecnica proposta dal Taping NeuroMuscolare in Italia e nel mondo sta crescendo in maniera esponenziale, come hanno dimostrato anche gli atleti provenienti da varie nazioni che hanno partecipato alle ultime Olimpiadi, tuttavia, a differenza di altre tecniche più o meno valide spesso utilizzate solo in ambito sportivo, il Taping NeuroMuscolare ha un campo di applicazione più ampio nella riabilitazione ortopedica, neurologica, post-chirurgico, vascolare e linfatico. L’Efficacia del Taping NeuroMuscolare è stata dimostrata da numerosi studi e casi clinici consultabili anche sul nostro sito https://www.tapingneuromuscolare.eu/ .
Il Taping NeuroMuscolare Institute ha da tempo sviluppato un’esperienza formativa consolidata in ambito nazionale e internazionale attraverso l’avvio, sin dal 2003 di corsi per strutture private ed in seguito, data la crescente richiesta, anche per ASL ed Aziende Ospedaliere. Ogni anno in Italia abbiamo formato 1200-1300 tra medici e fisioterapisti e sia sviluppato strutture di formazione in altri paesi. Strutture tra cui l’Ospedale IRCCS San Camillo di Lido Venezia, il CTO di Torino, l’Istituto Don Gnocchi in Italia, l’Ospedale San Giovanni Battista, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara, l’ASL di Novara/Università Novara, l’Università di Pisa, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, l’ASL di Arezzo, ASL Venezia, ASL Torino 3 e 4 solo per nominarle alcune, sono state da noi formate ed a oggi sono all’avanguardia nell’utilizzo di questa tecnica.
Al fine di comprovare la qualità dei servizi offerti, da gennaio 2010 la Savà S.r.l. che gestisce la formazione per l’Istituto di Taping NeuroMuscolare ha conseguito la nuova certificazione ISO 9001:2015 accreditata Accredia.
La necessità di rispondere alle esigenze degli operatori del settore e di giovani neolaureati, creando le necessarie Human Skill e una buona prassi terapeutica NMT ha quindi portato il Taping NeuroMuscolare Institute a sviluppare anche per l’A.A. 2020 -2024 dei corsi specifici per ASL e Aziende Ospedaliere. I corsi previsti per l’A.A. 2020 -2024 sono costituiti da moduli della durata di 2 o 4 giorni e sono svolti da docenti accreditati e qualificati dal programma NMT Instructor program. Corsi di aggiornamento, follow-up e consulenza operativa sono sistemi che assicura che la apprendimento viene passato alla fase operativa. Il corso base prevede l’attribuzione di crediti formativi (ECM) per la categoria professionale di Fisioterapista, Medico Ortopedico, Medico Neurologo, Medico Specialista nella Medicina dello Sport, Terapista Occupazionale, Logopedista, Infermiere, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’eta evolutiva e Podologia. Tutti i corsi sono differenziati per area professionale e proseguono in diversi corsi di approfondimento e corsi monotematici. Questi corsi attualmente fanno parte dell’offerta formativa Master presso varie università italiane. I corsi base di Taping NeuroMuscolare e alcuni corsi specifici sono frequentabili senza l’obbligo di propedeuticità di ulteriori corsi. I corsi di approfondimento richiedono invece la propedeuticità del corso base di Taping NeuroMuscolare.
A tal fine sottoponiamo alla Sua attenzione la possibilità di sviluppare dei corsi formativi specifici per il personale all’interno della Sua Azienda, con l’obiettivo di contribuire a formare e aggiornare quelle professionalità che si occupano di riabilitazione, ponendo così la Sua struttura all’avanguardia nel panorama nazionale.
David Blow
Direttore Taping NeuroMuscolare Institute. Roma, Italia
Evidence Based
Research and Clinical Effectiveness
Ricerca e Efficacia Clinica: L’aspetto della Ricerca e dello Sviluppo nell’Istituto NMT è basato sulla creazione di esperienze cliniche e sperimentazioni controllate che portano a progetti di ricerca che modificano come trattiamo i nostri pazienti. Una buona idea non è sufficiente – deve essere dimostrata con una corretta e precisa metodologia di trattamento. Il ruolo dell’Istituto NMT è quello di creare e divulgare una corretta formazione di base, specialistica e di aggiornamento in medicina e riabilitazione. Il nostro compito è quello di garantire che il Know-How creato negli ultimi 20 anni diventi un’intelligenza medica solida e riproducibile.
La selezione EBM specifico per NMT mette a disposizione documenti clinici con fonte nazionale e internazionale in tutte le aree della medicina e della riabilitazione che sottolineano i possibili progressi nella ricerca medica clinica di base e avanzata. Il nostro obiettivo è quello di creare una piattaforma per la condivisione di una corretta metodologia di trattamento NMT e la reciprocità del risultato, che costituisce la base di tutte le ricerche basate su prove “di buona qualità” e sperimentazioni cliniche e efficacia clinica. Il sito web e il newsletter NeuroMuscular Taping EB presenta articoli di ricerca, recensioni, comunicazioni brevi, testimonianze di pazienti e rapporti di casi pubblicati e disponibili da fonti indipendenti. Gli autori e gli specialisti esperti NMT sono incoraggiati a pubblicare la propria esperienza personale. Solo attraverso il vostro impegno personale per condividere i risultati consolidati e talvolta sperimentali, è possibile influenzare positivamente “come trattiamo i nostri pazienti” e aumentare così la nostra comprensione dei principi fondamentali nella progressione della terapia e della riabilitazione. I lavori pubblicati da lavori universitari, ospedali e da professionisti interessati nella ricerca sono disponibile tramite i siti di ricerca come Medline, Research Gate e altri.
Per informazioni sui corsi: Segreteria organizzativa
Tel/WhatsApp: +39 338 777 3912

Formazione Continua in Medicina
Institute di Taping NeuroMuscolare (SAVA’ srl) e certificato secondo la vigente norma europea ISO 9001/2015 che stabilisce lo standard d’eccellenza di qualità. I nostri corsi in ambito riabilitativo e sanitario rilasciano crediti ECM per la formazione continua in medicina secondo le vigenti norme del Ministero della Salute. Al superamento dell’esame finale del corso sarà consegnata una Certificazione Internazionale NMT


Corsi ufficiali del Taping NeuroMuscolare Institute
Attualmente i corsi di Taping NeuroMuscolare sono rivolti ai professionisti che lavorano nel settore privato e pubblico-ospedaliero, con possibilità di ulteriore sviluppo e ricerca. Queste procedure sono inserite appieno nel settore sanitario, ospedaliero e nelle cliniche come supporto al lavoro fisioterapico, riabilitativo e per il drenaggio linfatico. Il Piano di Formazione proposto dal Taping NeuroMuscolare è curato da una squadra di docenti qualificati nell’applicazione del Taping NeuroMuscolare nelle varie specializzazioni terapeutiche. La squadra dei docenti in Italia é ben costituito e nessun altro è autorizzato all’ insegnamento.
Taping NeuroMuscolare® è un marchio registrato collegato a procedure codificate e autorizzate da un processo di formazione e di certificazione. Solo i professionisti in ambiente fisioterapico, logopedico, podologico e medico, formati in corsi ufficiali da insegnanti qualificati, sono abilitati dall’Istituto garantendone i risultati per l’alto livello di competenza terapeutico raggiunto nella tecnica NMT.