Perché partecipare ai nostri progetti di formazione volontariato?

Indicazioni per i Progetti di Formazione Internazionale Volontaria NMT

Il volontariato comprende un’ampia gamma di attività mirate alla solidarietà sociale e al supporto comunitario, intraprese in modo libero e organizzato. Nato in Europa nel dopoguerra della Prima Guerra Mondiale, il volontariato si è unito agli sforzi di scambio interculturale per aiutare nella ricostruzione delle regioni devastate dalla guerra. Da allora, innumerevoli iniziative internazionali sono evolute, offrendo atti tangibili di solidarietà in circostanze difficili, prevalentemente attraverso la cooperazione allo sviluppo.

Gruppo Volontario NMT

Il Gruppo Volontario NMT, un’organizzazione non governativa, dirige i suoi sforzi verso l’assistenza allo sviluppo tramite servizi di formazione medica in paesi dell’emisfero meridionale (inclusi America Latina, Africa e alcune parti dell’Asia), America Centrale e Europa Orientale. Gestito da una collaborazione di volontari internazionali, ciascuno specializzato in servizi medici e dotato di competenze professionali specifiche, il gruppo trasferisce conoscenze essenziali per migliorare i servizi sanitari locali.

Opportunità di Contributo

Se sei interessato a sostenere i nostri progetti in corso o hai un progetto specifico in mente che si allinea con i nostri obiettivi di formazione, ci sono diversi modi in cui puoi contribuire:

  • Supporto Finanziario: Le tue donazioni finanziano direttamente le nostre iniziative, garantendone la continuazione e il successo.
  • Tempo e Competenze: Offri il tuo tempo e le tue competenze nei servizi medici o in campi correlati per sostenere i programmi di formazione e l’implementazione dei progetti.
  • Altri Servizi: Qualsiasi altra forma di assistenza che possa aiutare a raggiungere gli obiettivi dei nostri progetti è altrettanto apprezzata.

Iniziative del Progetto

Attualmente, abbiamo diversi progetti in corso che richiedono supporto per raggiungere i loro obiettivi. Anche un piccolo contributo può avere un impatto significativo:

  • Sviluppo di Programmi di Formazione Medica: Potenziamento delle capacità sanitarie attraverso una formazione specializzata.
  • Iniziative di Salute Comunitaria: Miglioramento dell’accesso all’assistenza sanitaria e promozione della consapevolezza sulla salute pubblica.
  • Sforzi di Soccorso in Caso di Disastri: Fornitura di supporto medico e servizi di riabilitazione nelle regioni colpite da disastri.
  • Borse di Studio Educative: Supporto ai professionisti locali per proseguire l’istruzione e la formazione medica avanzata.

Finanziamento e Sostenibilità

Tutte le attività del Gruppo Volontario NMT sono autofinanziate attraverso i nostri programmi di formazione continua e donazioni specifiche per progetti. Il tuo coinvolgimento garantisce la sostenibilità e l’efficacia delle nostre iniziative, contribuendo a miglioramenti duraturi nella sanità e nel benessere della comunità.

Per informazioni contattare: info.taping@gmail.com

Area professionale

  • Formazione specifica per i professionisti dei servizi sanitari
  • Fisioterapia e Riabilitazione
  • LinfoTaping Riabilitazione linfatico e vascolare
  • Terapia Occupazionale Riabilitazione
  • Medicine
  • Infermieristico
  • Pediatria
  • Logopedia
  • Protocolli di trattamento
  • Progetti di ricerca
  • Collaborazioni ospedaliere e universitarie
  • Autoaiuto umanitario e formazione professionale

See this LINK for english

Progetti di Ricerca Specifici per la Riabilitazione

Progetto di Formazione Volontaria NMT

Il Progetto di Formazione Volontaria NMT mira a avviare programmi di ricerca focalizzati sulla riabilitazione tramite NeuroMuscular Taping (NMT) in paesi svantaggiati. Queste iniziative sono orientate a sviluppare protocolli di trattamento personalizzati che rispondano alle patologie e alle esigenze sanitarie uniche della regione. Dopo valutazioni in loco dei bisogni sociali e sanitari, vengono progettati studi specifici per delineare strategie di riabilitazione che soddisfino tali esigenze. L’obiettivo generale di tutti i Progetti Volontari NMT è rompere il ciclo della povertà e della disabilità migliorando la mobilità e la qualità della vita.

Progetti di Riabilitazione NMT Specifici

  • Riduzione del Dolore Neuropatico: Mirato a pazienti in fase di recupero post-trauma.
  • Gestione del Dolore Fantasma: Destinato a pazienti con amputazioni traumatiche.
  • Miglioramento della Mobilità Post-Ictus: Particolarmente focalizzato su giovani pazienti di età inferiore ai 10 anni.
  • Trattamento della Paralisi Facciale: Affronta condizioni derivanti da traumi del sistema nervoso centrale, infezioni virali o problemi legati al freddo.
  • Supporto alla Riabilitazione a Lungo Termine:
    • Paralisi Cerebrale: Integrazione di NMT con metodi di trattamento esistenti.
    • Piede Torto: Trattamento continuo per pazienti di età superiore ai 5 anni.
    • Trattamento dell’Autismo: Miglioramento delle capacità di attenzione e apprendimento.
    • Miglioramento della Qualità della Vita: Affrontare il benessere generale.
    • Gestione del PTSD: Fornire sollievo per le vittime di tortura.

Risultati Attesi del Progetto

  • Stabilire e mantenere servizi di riabilitazione fisica per migliorare la qualità della vita delle persone disabili in regioni svantaggiate.
  • Espandere le capacità dei servizi locali per raggiungere una porzione più ampia della popolazione vulnerabile disabile, permettendo la loro partecipazione a programmi di formazione professionale e allo sviluppo sociale.
  • Facilitare l’accesso all’istruzione, al gioco e alle opportunità lavorative per i bambini con disabilità.
  • Ripristinare la produttività e i mezzi di sussistenza per le donne con disabilità.
  • Rafforzare le capacità tecniche e riabilitative degli ospedali e dei centri nella regione.
  • Creare opportunità di lavoro per individui disabili.
  • Favorire alleanze terapeutiche internazionali e intra-africane.
  • Fornire servizi terapeutici riconosciuti a livello internazionale nelle regioni africane.
  • Migliorare la collaborazione negli sforzi di riabilitazione post-bellica.

Cooperazione Internazionale nella Ricerca e nel Trattamento

I progetti di ricerca sono condotti in collaborazione con i servizi sanitari governativi, i fornitori di assistenza sanitaria locali, le università e progetti specializzati focalizzati sulla fornitura di trattamenti riabilitativi mirati nelle aree colpite. Queste iniziative mirano a migliorare le pratiche terapeutiche e i risultati attraverso la cooperazione internazionale e la condivisione di competenze.

Attraverso questi progetti dedicati alla ricerca e alla riabilitazione, l’Istituto NeuroMuscular Taping si impegna a migliorare i risultati sanitari e la qualità della vita per le persone bisognose in tutto il mondo.

Progetto di formazione AFRICA CAMERUN-NMT


Mouda, Camerun dal 24/11 al 6/12/2023

In collaborazione Orthopedic Program (Bethlehem Foundation of Mouda) e NeuroMuscular Taping Institute

Progetto di formazione professionale con volontari fisioterapisti specializzati

INTERNATIONAL TEACHING TEAM

  • Sorella Godelive Kalenga, fisioterapista e coordinatore del CRRF Mons. Luigi Novarese di Moncrivello
  • Fabrizio Ferrero, fisioterapista ed osteopatia del CRRF Mons. Luigi Novarese di Moncrivello
  • Jacek Czeckowski, fisioterapista ed osteopatia del CRRF Mons. Luigi Novarese di Moncrivello

Coordinatore: Prof. David Blow. Founder NeuroMuscular Taping Institute

DURATA: 10 giorni con partenza 24 novembre e ritorno 6 dicembre 2023

DESTINATARI: Prerequisiti: Corso base di Taping NeuroMuscolare ed entusiasmo. Esperienza di trattamento professionale in malattie neurologiche e pediatria. Fisioterapisti, TNPEE, Terapisti Occupazionale,  Medici e Specializzandi e Studenti iscritti all’ultimo anno del CdL.

Vuoi vedere il programma e avere maggiori informazioni? Compila il form e verrai ricontattato a breve.

Contattare: info.taping@gmail.com    Cell: +39 338 777 3912

Trattamento dell'Amputazione e del Dolore Fantasma

ETHIOPIA

L’amputazione, che sia dovuta ad incidenti, patologie vascolari come il diabete, ulcere o traumi, è un problema diffuso a livello globale. Negli Stati Uniti, si registrano oltre 200.000 casi all’anno, mentre in Europa circa 250.000. L’Etiopia affronta una sfida unica con amputazioni traumatiche derivanti da guerre e mine antiuomo, che contribuiscono significativamente al tasso di disabilità del paese. Il conflitto in corso ha lasciato una generazione con disabilità, aggravando la povertà in una delle nazioni più povere del mondo.

Il dolore fantasma, una condizione comune e debilitante tra gli amputati, rimane insufficientemente trattato dalle attuali pratiche di medicina neuro-riabilitativa e vascolare. Il NeuroMuscular Taping (NMT) introduce un approccio promettente attraverso la sua azione decompressiva sull’innervazione periferica, mostrando risultati clinici notevoli nella gestione del dolore fantasma. Questo studio di ricerca mira a dimostrare l’efficacia della riabilitazione NMT nella riduzione del dolore fantasma e nel miglioramento degli esiti sociali e lavorativi, migliorando così la qualità della vita e la capacità lavorativa.

Istituzioni Coinvolte

  • Università di Mekelle
  • Ospedale di Mekelle
  • Centro Ortopedico e di Fisioterapia di Mekelle
  • SAVA e Servizi di Riabilitazione NMT

Panoramica del Progetto

  • Budget del Progetto: 5650 USD
  • Visualizza Progetto: [Link al Progetto]

Obiettivi del Progetto

  • Trattamento NMT del Dolore Fantasma all’Arto Superiore: Fase iniziale completata con successo grazie al finanziamento di SAVA e dei Servizi di Riabilitazione NMT, Roma, Italia. Articolo di ricerca pubblicato disponibile.
  • Trattamento NMT del Dolore Fantasma all’Arto Inferiore: Obiettivo di implementare il trattamento NMT in tutte le unità di riabilitazione ospedaliera nella regione del Tigray. Necessità di finanziamenti per la formazione iniziale del personale medico e di fisioterapia.

Impatto del Progetto

Questo progetto mira a mitigare gli effetti debilitanti del dolore fantasma tra gli amputati in Etiopia, in particolare nella regione del Tigray. Introducendo le tecniche NMT, il progetto intende:

  • Ridurre il Dolore Fantasma: Fornire un sollievo efficace dal dolore attraverso approcci innovativi di neuro-riabilitazione.
  • Migliorare la Qualità della Vita: Favorire l’integrazione sociale e le opportunità di lavoro per le persone colpite da amputazioni.
  • Costruire Capacità Locali: Formare i professionisti sanitari locali per implementare sostenibilmente le tecniche NMT negli sforzi di riabilitazione continua.

Come Puoi Aiutare

Il tuo contributo a questo progetto supporterà direttamente la formazione del personale medico e di fisioterapia nella regione del Tigray, garantendo un accesso sostenibile a tecniche di riabilitazione avanzate per gli amputati. Insieme, possiamo fare una differenza significativa nella vita di coloro che sono affetti da amputazioni e dolore fantasma in Etiopia.

Visualizza Progetto

Per saperne di più su questa iniziativa o per contribuire al suo finanziamento, clicca [qui]. Il tuo supporto ci permetterà di continuare a fornire cure essenziali e migliorare gli esiti per le persone che vivono con amputazioni in Etiopia.

Questo progetto rappresenta uno sforzo cruciale per introdurre metodi di trattamento innovativi per il dolore fantasma tra gli amputati in Etiopia, mirando ad alleviare la sofferenza e migliorare la qualità della vita attraverso soluzioni sanitarie sostenibili.

NMT Study Group and Specialized Training for Autism & ADHD

YOJAKARTA, INDONESIA

Autism is a neurodevelopmental disorder characterized by a spectrum of challenges, including impaired social skills, communication difficulties (verbal and non-verbal), and various physical and coordination issues. Over the past three years, NeuroMuscular Taping (NMT) has demonstrated clinical benefits in enhancing movement coordination and supporting communication skills in children with autism. Specifically tailored applications have shown promising results in improving concentration for tasks like writing, as well as enhancing language and verbal communication abilities through targeted speech therapy interventions.

Project Overview

  • Location: Yojakarta, Indonesia

Institutions Involved:

  • Griya Fisio, Bunda Novy Kadisoka, Yojakarta
  • NMT Institute Indonesia
  • SAVA and NMT Rehabilitation Services, USA

Project Goals

The primary objective of this project is to provide specialized training to pediatric specialists in the Yojakarta area who are dedicated to supporting children with autism. Through the implementation of NMT techniques, the project aims to achieve the following:

  • Enhanced Movement Coordination: Improving motor skills and physical coordination in children.
  • Improved Communication Skills: Enhancing both verbal and non-verbal communication abilities.
  • Focused Attention and Concentration: Facilitating better concentration for cognitive tasks such as writing.
  • Language Development: Supporting speech therapy efforts to improve language acquisition and verbal communication skills.

Project Budget

  • Total Budget: USD$4650

How You Can Contribute

Your support will directly contribute to the success of this project, ensuring that local pediatric specialists receive essential training and resources to effectively implement NMT techniques for children with autism. By improving their skills and knowledge, these specialists can significantly enhance the quality of life and developmental outcomes for children in the Yojakarta community.

View Project

To learn more about this initiative or to contribute to its funding, please click here. Your involvement is crucial in fostering positive changes and providing valuable support to children with autism in Yojakarta.

This project aims to harness the potential of NeuroMuscular Taping to empower children with autism, fostering their developmental progress and improving their overall quality of life.

Formazione NMT per la Riabilitazione del Piede Torto

CONGO – ETIOPIA

Il piede torto è una condizione debilitante che colpisce i bambini a livello globale, richiedendo trattamenti specializzati fin dalla tenera età. Le principali opzioni di trattamento includono la chirurgia correttiva e l’applicazione di splint/casting, entrambi considerati standard d’oro. Tuttavia, le recidive e il disallineamento rimangono sfide significative, rendendo necessaria la terapia fisica continua durante gli anni di crescita per mitigare gli effetti a lungo termine.

Situazione a Kinshasa, Congo

Si stima che circa 600 bambini sotto i 3 anni stiano attualmente ricevendo trattamento per il piede torto a Kinshasa, Congo. Nonostante gli sforzi terapeutici, il piede torto continua a influire sulla qualità della vita nelle comunità in Etiopia e oltre.

Istituzioni Coinvolte

  • Clinica EL RAPHA (Kinshasa, Congo)
  • Università di Mekelle (Etiopia)
  • Ospedale di Mekelle (Etiopia)
  • Centro Ortopedico e di Fisioterapia di Mekelle (Etiopia)
  • SAVA e Servizi di Riabilitazione NMT

Panoramica del Progetto

  • Budget del Progetto: USD$5550

Obiettivi del Progetto

Questo progetto mira a migliorare la qualità e l’accessibilità della riabilitazione del piede torto attraverso la formazione NMT. Gli obiettivi chiave includono:

  • Formazione per Tecniche Correttive: Implementare protocolli NMT per completare le attuali chirurgie correttive e i metodi di splinting/casting.
  • Riabilitazione a Lungo Termine: Fornire terapia fisica continua per prevenire le recidive e migliorare i risultati durante la fase di crescita del bambino.

Impatto del Progetto

  • Miglioramento dei Risultati del Trattamento: Integrare le tecniche NMT per affrontare il disallineamento ricorrente e migliorare l’efficacia complessiva dei trattamenti per il piede torto.
  • Impatto sulla Comunità: Migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da piede torto a Kinshasa e in Etiopia offrendo soluzioni riabilitative complete.

Come Puoi Aiutare

Il tuo supporto a questo progetto contribuirà direttamente alle sessioni di formazione e all’implementazione delle tecniche NMT nei programmi di riabilitazione del piede torto. Garantendo l’accesso a cure specializzate, possiamo alleviare il peso del piede torto e dare ai bambini colpiti la possibilità di condurre vite più sane.

Vedi Progetto

Per saperne di più su questa iniziativa o per contribuire al suo finanziamento, clicca qui. Il tuo supporto farà una significativa differenza nelle vite dei bambini affetti da piede torto a Kinshasa, Congo, ed Etiopia.

Questo progetto rappresenta uno sforzo cruciale per migliorare la riabilitazione del piede torto attraverso tecniche innovative NMT, con l’obiettivo di migliorare i risultati del trattamento e la qualità della vita dei bambini a Kinshasa, Congo, ed Etiopia. Il tuo supporto aiuterà a fornire cure essenziali e servizi di riabilitazione continui ai bambini colpiti da questa condizione debilitante.

Progetto di Riabilitazione NMT per la Ricostruzione del Seno

ARGENTINA – Panoramica del Progetto

Il Progetto di Riabilitazione NMT per la Ricostruzione del Seno mira a formare fisioterapisti in Argentina nell’applicazione delle tecniche di NeuroMuscular Taping (NMT) specificamente per la riabilitazione dopo interventi chirurgici per la ricostruzione del seno a seguito di tumore. Questa iniziativa si propone di dotare i colleghi in America del Sud di metodologie terapeutiche e del sistema NMT per affrontare efficacemente gli obiettivi riabilitativi nella cura dei pazienti post-cancro.

Obiettivo del Progetto

  • Obiettivo: Stabilire un programma di formazione sostenibile in Argentina per fisioterapisti specializzati nella riabilitazione della ricostruzione del seno utilizzando tecniche di NeuroMuscular Taping.

Impatto dell’Iniziativa

  • Riabilitazione Potenziata: Introduzione del NMT per ridurre il tempo di riabilitazione, il dolore e le sofferenze associate alla chirurgia di ricostruzione del seno.
  • Soluzioni Economiche: Sfruttare il NMT come metodo terapeutico a basso costo adatto per un’applicazione diffusa.

Tempistica e Continuità

Il progetto in Argentina si estende su diversi anni (2018-2020) per garantire una formazione completa e un supporto continuo per i fisioterapisti. Questa iniziativa fa parte di un più ampio sforzo internazionale da parte dei servizi di riabilitazione NMT per migliorare le metodologie di trattamento in tutta l’America del Sud.

Istituzioni Coinvolte

  • Dra. Mabel Bussati
  • NMT Institute South America
  • SAVA and NMT Rehabilitation Services (Italia)

Budget del Progetto

  • Budget del Progetto: USD$9550
  • Vedi Progetto: Link al Progetto

Obiettivi

  • Programma di Formazione: Stabilire un curriculum strutturato di formazione per educare i fisioterapisti sulle tecniche di NMT per la riabilitazione della ricostruzione del seno.
  • Missione Umanitaria: Fornire competenze e conoscenze essenziali per migliorare gli esiti dei pazienti e la qualità della vita dopo interventi chirurgici per il cancro.

Come Puoi Contribuire

Il tuo sostegno a questo progetto contribuirà direttamente alle sessioni di formazione e all’implementazione delle tecniche di NMT nei programmi di riabilitazione della ricostruzione del seno in Argentina. Il tuo coinvolgimento avrà un impatto significativo sulla vita dei pazienti sottoposti a trattamento e recupero per il cancro al seno.

  • Vedi Progetto: Per saperne di più su questa iniziativa o per contribuire al suo finanziamento, clicca qui. Il tuo sostegno aiuterà a migliorare le pratiche di riabilitazione nella chirurgia di ricostruzione del seno e a dotare i professionisti della salute in Argentina delle competenze terapeutiche cruciali.

Questo progetto mira a migliorare la qualità della riabilitazione post-chirurgica per la ricostruzione del seno attraverso l’introduzione delle tecniche di NeuroMuscular Taping in Argentina. Il tuo supporto consentirà di avanzare nelle pratiche di riabilitazione e di migliorare la vita dei pazienti affetti da cancro al seno.

Programma Unificato Multicentrico di Trattamento dell'Ictus in Indonesia

JAKARTA, INDONESIA

Il Programma Unificato Multicentrico di Trattamento dell’Ictus in Indonesia si concentra sull’affrontare l’ictus, una condizione debilitante suddivisa in ischemico (causato da restrizione del flusso sanguigno) e emorragico (causato da sanguinamento interno). I fattori di rischio per l’ictus, come i problemi cardiovascolari legati allo stile di vita e alla dieta, sottolineano l’urgente necessità di misure preventive efficaci. Fattori come il fumo, l’ipertensione, il diabete, l’obesità, lo stress e abitudini sedentarie contribuiscono significativamente all’incidenza dell’ictus, colpendo sia le popolazioni giovani che quelle più anziane.

Panoramica del Progetto

Obiettivo del Progetto: Implementare il NeuroMuscular Taping (NMT) come approccio di neuroriabilitazione economico per i pazienti colpiti da ictus in Indonesia.

Impatto dell’Iniziativa:

  • Riabilitazione Potenziata: Utilizzare l’NMT per migliorare le funzioni neuromotorie e i risultati complessivi della riabilitazione post-ictus.
  • Cura Continua: Promuovere pratiche di cura sostenibili e a basso costo per i pazienti colpiti da ictus attraverso l’applicazione continuativa dell’NMT.

Sfide e Soluzioni

La riabilitazione dell’ictus affronta tradizionalmente sfide nel raggiungere una guarigione completa a causa degli alti costi e dei risultati variabili. L’NMT offre un metodo innovativo ed economico per supportare la cura a lungo termine dei pazienti e il recupero funzionale.

Cronologia e Collaborazione

Questo progetto è iniziato nel 2018 e coinvolge la collaborazione tra:

  • NMT Institute Indonesia
  • SAVA e NMT Rehabilitation Services

Budget del Progetto

  • Budget del Progetto: USD$4550
  • Vedi Progetto: Link al Progetto

Obiettivi

  • Formazione Professionale: Fornire ai professionisti medici le competenze NMT per ottimizzare la riabilitazione dell’ictus.
  • Educazione del Paziente: Informare le associazioni di pazienti colpiti da ictus e il personale medico sui benefici delle cure NMT continuative e accessibili.

Come Puoi Contribuire

Sostenere questo progetto faciliterà la formazione dei professionisti medici e la diffusione delle conoscenze sui vantaggi dell’NMT nella riabilitazione dell’ictus in Indonesia. Il tuo contributo giocherà un ruolo cruciale nel migliorare la qualità della vita e i risultati del recupero per i pazienti colpiti da ictus.

  • Vedi Progetto: Per saperne di più su questa iniziativa o per contribuire al suo finanziamento, clicca qui. Il tuo supporto permetterà ai professionisti sanitari in Indonesia di disporre di strumenti innovativi per migliorare la riabilitazione dell’ictus e la cura dei pazienti.

Questo progetto rappresenta uno sforzo cruciale per avanzare nella riabilitazione dell’ictus in Indonesia attraverso le tecniche di NeuroMuscular Taping. Il tuo supporto aiuterà a colmare le lacune nella cura dell’ictus, promuovere il recupero e fornire ai fornitori di assistenza sanitaria competenze essenziali per ottenere migliori risultati per i pazienti.

Programma sul Trattamento dell'Ictus Giovanile

ETIOPIA – Panoramica del Progetto

Lo Studio sul Trattamento dell’Ictus Giovanile mira a studiare e implementare strategie efficaci di riabilitazione per la funzionalità degli arti superiori nei pazienti giovani colpiti da ictus. Questa condizione neurologica rappresenta una sfida critica nella sanità pediatrica, causando spesso paralisi monolaterale che influisce significativamente sul movimento, la coordinazione, l’equilibrio e le attività quotidiane.

Impatto dell’Ictus Giovanile

  • Lesione Neurologica: Compromette la funzione degli arti superiori, limitando il raggiungimento, la presa e la manipolazione degli oggetti.
  • Qualità della Vita: Interferisce con le attività quotidiane, influenzando complessivamente la qualità della vita nei giovani pazienti.

Istituzioni Coinvolte

  • Mekelle University
  • Mekelle Hospital
  • Mekelle Orthopedic and Physiotherapy Centre
  • SAVA and NMT Rehabilitation Services

Dettagli del Progetto

  • Ambito del Progetto: Lo studio si concentra sullo sviluppo e sull’applicazione di protocolli di riabilitazione mirati a migliorare la funzionalità degli arti superiori nei pazienti giovani colpiti da ictus. L’obiettivo è potenziare le abilità motorie, la coordinazione e la qualità della vita attraverso terapie mirate.

Collaborazione e Supporto

Questo progetto coinvolge la collaborazione tra istituzioni di prestigio impegnate nel progresso della riabilitazione dell’ictus pediatrico. Contributi da parte di partner e sostenitori consentono l’implementazione di approcci di trattamento specializzati.

Budget del Progetto

  • Budget del Progetto: USD$6550
  • Vedi Progetto: Link al Progetto

Obiettivi

  • Ricerca e Sviluppo: Condurre studi approfonditi per perfezionare strategie di riabilitazione specifiche per i pazienti giovani colpiti da ictus.
  • Implementazione delle Terapie: Applicare i risultati per fornire terapie efficaci che migliorano la funzione degli arti superiori e il benessere complessivo dei pazienti.

Come Puoi Contribuire

Il tuo supporto a questo progetto contribuirà alla ricerca innovativa e a soluzioni pratiche per la riabilitazione dell’ictus giovanile. Insieme, possiamo migliorare gli esiti e fornire una migliore cura per i giovani pazienti che affrontano sfide neurologiche.

  • Vedi Progetto: Per saperne di più su questo studio o per contribuire al suo finanziamento, clicca qui. Il tuo coinvolgimento farà una differenza significativa nella vita dei giovani pazienti in fase di recupero dall’ictus giovanile.

Questo studio si propone di affrontare le sfide critiche nella riabilitazione dell’ictus pediatrico, concentrandosi sul miglioramento della funzione degli arti superiori e della qualità della vita per i giovani pazienti. Il tuo supporto aiuterà ad avanzare nella ricerca e nell’implementazione delle terapie, dando ai bambini migliori prospettive di recupero.

Progetto di Formazione per Volontari in Perù e Bolivia

Panoramica del Progetto

Il Progetto di Formazione per Volontari in Perù e Bolivia mira a dotare i fisioterapisti di competenze specializzate nel NeuroMuscular Taping (NMT) per trattamenti ortopedici, neurologici e pediatrici. Questa iniziativa cerca di migliorare le pratiche di riabilitazione e i risultati per i pazienti in diverse aree terapeutiche del Sud America.

Obiettivi del Progetto

  • Formazione dei Fisioterapisti: Fornire una formazione completa sulle tecniche manuali e specifiche del NMT ai professionisti sanitari locali.
  • Linee Guida Terapeutiche: Introdurre linee guida terapeutiche per una gestione efficace delle condizioni ortopediche, neurologiche e pediatriche.
  • Miglioramento della Riabilitazione: Implementare l’NMT come approccio terapeutico a basso costo per ridurre il tempo di riabilitazione, il dolore e la sofferenza.

Collaborazione Istituzionale

  • CNPIAM – Casa Naturista Peruano Italiana Anna Margottini
  • Butterfly Onlus
  • SAVA e NMT Rehabilitation Services, USA

Dettagli del Progetto

  • Durata del Progetto: 2025-2026
  • Ambito del Progetto: Più sessioni di formazione programmate per garantire la continuità e la sostenibilità delle pratiche NMT in Perù e Bolivia.

Impatto e Benefici

  • Riabilitazione Potenziata: Migliori competenze in NMT permetteranno ai fisioterapisti di affrontare efficacemente le emergenze riabilitative.
  • Soluzione Economica: L’NMT offre un metodo terapeutico a basso costo, beneficiando i pazienti riducendo i costi di trattamento.
  • Missione Umanitaria: Parte degli sforzi continui per collaborare e supportare le iniziative sanitarie del Sud America.

Budget del Progetto

  • Budget del Progetto: USD$9250
  • Vedi Progetto: Link al Progetto

Come Puoi Contribuire

Il tuo supporto a questo progetto darà ai fisioterapisti le competenze essenziali in NMT, permettendo loro di fornire cure migliori e risultati migliori per i pazienti in Perù e Bolivia. Il tuo coinvolgimento è cruciale per avanzare le pratiche di riabilitazione e migliorare l’accesso alle cure sanitarie nelle comunità svantaggiate.

  • Vedi Progetto: Per saperne di più su questa iniziativa o per contribuire al suo finanziamento, clicca qui. La tua partecipazione farà una significativa differenza nella fornitura di assistenza sanitaria in Sud America.

Questo progetto mira a formare i fisioterapisti in Perù e Bolivia nel NeuroMuscular Taping (NMT), migliorando le pratiche di riabilitazione e i risultati per i pazienti in trattamenti ortopedici, neurologici e pediatrici. Il tuo supporto darà ai professionisti sanitari le competenze critiche per affrontare efficacemente le emergenze riabilitative, beneficiando le comunità bisognose.

Progetto di Trattamento della Paralisi Facciale e della Paralisi di Bell

SOLO, JAVA, INDONESIA – Panoramica del Progetto

Il Progetto di Trattamento della Paralisi Facciale e della Paralisi di Bell mira a introdurre il NeuroMuscular Taping (NMT) come approccio terapeutico per ridurre i sintomi e migliorare i risultati per i pazienti con paralisi di Bell nelle aree a basso reddito dell’Indonesia. Questo progetto si concentra sulla formazione degli ergoterapisti per implementare efficacemente le tecniche NMT, potenziando gli sforzi di riabilitazione e sostenendo il recupero dei pazienti.

Obiettivi del Progetto

  • Formazione degli Ergoterapisti: Fornire una formazione specializzata nelle tecniche NMT per il trattamento della paralisi facciale e della paralisi di Bell.
  • Riduzione dei Sintomi: Utilizzare l’NMT per alleviare il dolore, l’infiammazione e la debolezza muscolare, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il tempo di recupero.
  • Miglioramento della Capacità Funzionale: Potenziare la coordinazione e il movimento dei muscoli facciali, migliorando le espressioni facciali e le capacità di parola.

Collaborazione Istituzionale

  • NMT Institute Indonesia
  • SAVA and NMT Rehabilitation Services

Dettagli del Progetto

  • Durata del Progetto: In corso
  • Area Bersaglio: Comunità a basso reddito in Indonesia
  • Ambito: Sessioni di formazione per ergoterapisti focalizzate sulle applicazioni NMT per la paralisi facciale e la paralisi di Bell.

Impatto e Benefici

  • Miglioramento della Riabilitazione: Gli ergoterapisti dotati di competenze NMT possono fornire terapie mirate, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
  • Soluzione Economica: L’NMT offre un metodo pratico e accessibile per il sollievo dai sintomi e il recupero.
  • Supporto Comunitario: Affronta i divari nella terapia nelle aree a basso reddito dove le opzioni di trattamento sono limitate.

Budget del Progetto

  • Budget del Progetto: USD$6950
  • Vedi Progetto: Link al Progetto

Come Puoi Contribuire

Il tuo supporto a questo progetto fornirà agli terapisti in Indonesia le competenze essenziali nell’NMT, consentendo loro di trattare efficacemente i pazienti con paralisi facciale e paralisi di Bell. Contribuendo a questa iniziativa, giochi un ruolo vitale nel migliorare gli esiti sanitari e nell’incrementare la qualità della vita delle persone colpite da queste condizioni.

  • Vedi Progetto: Per saperne di più su questa iniziativa o per contribuire al suo finanziamento, clicca qui. La tua partecipazione farà una significativa differenza negli sforzi di riabilitazione per la paralisi facciale e la paralisi di Bell in Indonesia.

Questo progetto mira a formare gli ergoterapisti in Indonesia nelle tecniche di NeuroMuscular Taping (NMT) per il trattamento della paralisi facciale e della paralisi di Bell, potenziando gli sforzi di riabilitazione nelle comunità a basso reddito. Il tuo supporto darà agli ergoterapisti le competenze critiche per migliorare gli esiti dei pazienti e la qualità della loro vita.

Studio Universale sul Trattamento del Dolore Cronico alla Schiena

ETIOPIA Panoramica del Progetto

Lo Studio sul Trattamento del Dolore Cronico Aspecifico alla Schiena mira a affrontare il diffuso problema del dolore cronico alla parte bassa della schiena, che incide significativamente sulla qualità della vita e sull’autonomia funzionale degli individui, in particolare nelle popolazioni anziane. Questo progetto si concentra sull’implementazione delle tecniche di NeuroMuscular Taping (NMT) per alleviare il dolore, migliorare il controllo della postura e potenziare i risultati complessivi della riabilitazione in Etiopia, in particolare nella regione del Tigray.

Obiettivi del Progetto

  • Implementazione delle Tecniche NMT: Introdurre l’NMT come approccio terapeutico per gestire il dolore cronico alla schiena.
  • Ricerca e Trattamento: Condurre studi per valutare l’efficacia dell’NMT nella riduzione del dolore e nel miglioramento della mobilità funzionale.
  • Espansione del Trattamento: Estendere la disponibilità del trattamento NMT nelle unità di riabilitazione ospedaliera nella regione del Tigray.

Collaborazione Istituzionale

  • Università di Mekelle
  • Ospedale di Mekelle
  • Centro Ortopedico e Fisioterapico di Mekelle
  • SAVA e Servizi di Riabilitazione NMT, Roma, Italia

Dettagli del Progetto

  • Durata del Progetto: In corso
  • Area Target: Regione del Tigray, Etiopia
  • Ambito: Ricerca, implementazione del trattamento e espansione delle tecniche NMT per il dolore cronico alla schiena.

Impatto e Benefici

  • Miglioramento della Qualità della Vita: Riduzione dei sintomi del dolore cronico, migliorando la mobilità e le attività quotidiane.
  • Riabilitazione Potenziata: L’NMT contribuisce al miglioramento della postura, della deambulazione e dell’autonomia funzionale complessiva.
  • Avanzamento della Ricerca: Valutazione dell’efficacia dell’NMT in diversi gruppi demografici di pazienti, contribuendo alla conoscenza globale della gestione del dolore.

Budget del Progetto

  • Budget del Progetto: USD$6550
  • Vedi Progetto: Link al Progetto

Realizzazione del Progetto

La fase iniziale di questo progetto, concentrata sul trattamento NMT per il dolore cronico alla schiena, è stata avviata con successo grazie al supporto di SAVA e dei Servizi di Riabilitazione NMT, Roma, Italia. Leggi di più sui progressi del progetto e sui risultati nella ricerca pubblicata.

Come Puoi Contribuire

Il tuo supporto a questo progetto faciliterà l’espansione delle opzioni di trattamento NMT per il dolore cronico alla schiena nella regione del Tigray, in Etiopia. Contribuendo a questa iniziativa, contribuirai a migliorare la qualità della vita degli individui che soffrono di dolore cronico e a potenziare i servizi di riabilitazione nella regione.

  • Vedi Progetto: Per saperne di più su questa iniziativa o per contribuire al suo finanziamento, clicca qui. La tua partecipazione avrà un impatto significativo nella gestione del dolore cronico alla schiena in Etiopia.

Questo progetto mira a introdurre le tecniche di NeuroMuscular Taping (NMT) per la gestione del dolore cronico alla schiena nella regione del Tigray, in Etiopia. Il tuo supporto aiuterà ad espandere le opzioni di trattamento e a migliorare la qualità della vita degli individui affetti da questa condizione debilitante.

Progetto di Formazione NeuroMuscular Taping per la Paralisi Cerebrale

BANKAR ISLAND, INDONESIA

Panoramica del Progetto

Il Progetto di Formazione NeuroMuscular Taping (NMT) per la Paralisi Cerebrale mira a affrontare gli impatti neurologici della paralisi cerebrale, concentrandosi in particolare sul miglioramento del movimento, della coordinazione, dell’equilibrio e della postura tra i giovani pazienti. Questo progetto si rivolge alle compromissioni degli arti superiori che ostacolano le attività quotidiane e riducono la qualità della vita dei bambini sotto i 10 anni affetti da paralisi cerebrale.

Obiettivi del Progetto

  • Introduzione delle Tecniche NMT: Implementare metodi NMT per migliorare la funzione motoria e i risultati della riabilitazione per i bambini con paralisi cerebrale.
  • Formazione e Educazione: Fornire formazione specializzata ai professionisti medici nei paesi ASEAN e in Indonesia sull’applicazione dell’NMT per la paralisi cerebrale.
  • Ricerca Collaborativa: Condurre studi per valutare l’efficacia dell’NMT nel migliorare la funzione degli arti superiori e la qualità della vita nei giovani pazienti con paralisi cerebrale.

Collaborazione Istituzionale

  • Istituto NMT Indonesia
  • SAVA e Servizi di Riabilitazione NMT

Dettagli del Progetto

  • Durata del Progetto: In corso
  • Gruppo Target: Bambini sotto i 10 anni con paralisi cerebrale
  • Ambito: Formazione, implementazione delle tecniche NMT e ricerca sulla riabilitazione della paralisi cerebrale.

Impatto e Benefici

  • Funzione Motoria Potenziata: Applicazione dell’NMT per migliorare le abilità di raggiungimento, presa e manipolazione degli arti superiori.
  • Miglioramento della Qualità della Vita: Riduzione delle compromissioni motorie per aumentare l’indipendenza nelle attività quotidiane.
  • Avanzamento delle Conoscenze: I risultati della ricerca contribuiscono alla comprensione globale e ai protocolli di trattamento per la paralisi cerebrale.

Budget del Progetto

  • Budget del Progetto: USD$7650
  • Vedi Progetto: Link al Progetto

Come Puoi Contribuire

Il tuo supporto a questo progetto aiuterà ad espandere la formazione e l’implementazione dell’NMT per i bambini con paralisi cerebrale, migliorando le loro abilità motorie e la qualità della vita. Unisciti a noi per avere un impatto positivo sulla riabilitazione dei giovani pazienti affetti da paralisi cerebrale.

  • Vedi Progetto: Per saperne di più su questa iniziativa o per contribuire al suo finanziamento, clicca qui. La tua partecipazione farà una significativa differenza nelle vite dei bambini con paralisi cerebrale attraverso tecniche avanzate di riabilitazione.

Questo progetto mira a introdurre le tecniche di NeuroMuscular Taping (NMT) per i bambini con paralisi cerebrale, concentrandosi sul miglioramento della funzione degli arti superiori e della qualità della vita. Il tuo supporto aiuterà ad espandere la formazione e l’implementazione dell’NMT nei paesi ASEAN e in Indonesia.

FORMAZIONE VOLONTARI MEDICI E SANITARI

Progetti Volontari nei Paesi in Via di Sviluppo dell'Istituto di NeuroMuscular Taping

Panoramica del Progetto

L’Istituto di NeuroMuscular Taping (NMT) organizza progetti volontari nei paesi in via di sviluppo mirati a potenziare le capacità di riabilitazione attraverso metodi economicamente vantaggiosi. Questi progetti si avvalgono della collaborazione con organizzazioni locali già attive nella regione per massimizzare l’impatto e la sostenibilità. Ogni progetto include formazione completa, verifica clinica e supporto continuativo da parte del team dell’Istituto NMT.

Struttura del Progetto

  • Corso di Formazione: La formazione iniziale si estende per 4 giorni, focalizzandosi sulle tecniche di NMT adattate alle esigenze locali.
  • Supporto Tutoriale e Verifica Clinica: Sessioni di follow-up garantiscono la competenza e l’efficacia delle applicazioni di NMT nei contesti locali.
  • Durata del Progetto: I progetti di solito durano tra i 10 e i 20 giorni, consentendo fasi intensive di formazione e implementazione.
  • Supporto Logistico: Le spese organizzative e logistiche sono coperte dall’Istituto NMT o dai sponsor istituzionali, facilitando l’esecuzione senza intoppi del progetto.

Responsabilità dei Volontari

  • Spese dei Volontari: I volontari coprono le spese personali come il biglietto aereo, i visti e le vaccinazioni necessarie.
  • Impegno: I volontari dedicano la propria esperienza e tempo alla formazione dei professionisti locali e all’implementazione delle tecniche di NMT.

Partnership Collaborative

  • Organizzazioni Locali: Collaboratori essenziali che forniscono il lavoro preliminare e il supporto continuo per la sostenibilità del progetto.
  • Sponsor Istituzionali: Il sostegno da parte dei sponsor garantisce che le esigenze logistiche e operative siano soddisfatte, consentendo una consegna efficace del progetto.

Benefici del Progetto

  • Sviluppo delle Competenze: I professionisti locali acquisiscono competenze specializzate in NMT, migliorando la loro capacità di fornire servizi di riabilitazione efficaci.
  • Sostenibilità: I progetti sviluppano la capacità locale e permettono alle comunità di continuare a utilizzare autonomamente le tecniche di NMT.
  • Soluzioni Economicamente Vantaggiose: Il NMT offre metodi semplici, efficaci e a basso costo per la riabilitazione, affrontando esigenze critiche di assistenza sanitaria nelle regioni in via di sviluppo.

Come Partecipare

Se sei interessato a partecipare o a sostenere questi progetti volontari, contatta l’Istituto di NeuroMuscular Taping per ulteriori informazioni. Il tuo contributo può avere un impatto significativo nel migliorare gli esiti della riabilitazione e l’accessibilità all’assistenza sanitaria nei paesi in via di sviluppo.

Per Saperne di Più

Per conoscere meglio i nostri progetti volontari, inclusi le opportunità future e come sostenere le nostre iniziative, visita l’Istituto NMT. Unisciti a noi per fare la differenza attraverso la formazione specialistica in riabilitazione e soluzioni sanitarie sostenibili nelle comunità in via di sviluppo.

Questi progetti volontari sono fondamentali per la missione dell’Istituto di NeuroMuscular Taping, potenziando le capacità di riabilitazione ed emancipando le comunità locali attraverso la formazione specialistica e metodi economicamente vantaggiosi.

Requisiti e Impegno dei Volontari per i Progetti dell'Istituto di NeuroMuscular Taping (NMT)

Qualità dei Volontari

I volontari che partecipano ai progetti dell’Istituto di NeuroMuscular Taping (NMT) sono essenziali per il loro successo. Cerchiamo individui che incarnino le seguenti qualità:

  • Adattabilità: Capacità di adattarsi a nuovi ambienti, culture e condizioni di lavoro.
  • Lavoro di Squadra: Disponibilità e capacità di collaborare efficacemente in team diversificati.
  • Condivisione delle Conoscenze: Entusiasmo nel trasmettere tecniche di trattamento preziose e conoscenze ai professionisti locali.
  • Impegno: Dedizione agli obiettivi del progetto, dimostrando un coinvolgimento proattivo continuo.

Apprendimento Continuo e Cittadinanza Globale

All’Istituto NMT, valorizziamo l’apprendimento continuo e riconosciamo il volontariato internazionale come catalizzatore per promuovere una cittadinanza globale attiva. Partecipando ai nostri progetti, i volontari possono:

  • Impegnarsi Socialmente: Approfittare delle opportunità di coinvolgimento civile e sociale, promuovendo la crescita personale e la comprensione culturale.
  • Affrontare le Sfide: Affrontare le sfide con resilienza e apertura, abbracciando nuove esperienze e superando difficoltà impreviste.
  • Sensibilità Culturale: Abbandonare pregiudizi e preconcetti, accogliendo con mente aperta prospettive e conoscenze diverse.

Aspettative dei Volontari

Il volontariato presso l’Istituto NMT richiede un impegno sincero verso:

  • Crescita Personale: Uscire dalla propria zona di comfort per contribuire efficacemente agli obiettivi del progetto.
  • Scambio di Conoscenze: Condividere competenze nelle tecniche di NMT e contribuire allo sviluppo professionale dei fornitori di assistenza sanitaria locali.
  • Impatto: Fare una differenza tangibile nel migliorare i servizi di riabilitazione e l’accessibilità all’assistenza sanitaria nelle regioni in via di sviluppo.

Unisciti a Noi

Se sei appassionato di fare un impatto significativo attraverso la formazione specialistica in riabilitazione e sei pronto ad abbracciare le sfide e le ricompense del volontariato internazionale, ti invitiamo a unirti ai nostri sforzi. La tua partecipazione può contribuire a emancipare le comunità e promuovere soluzioni sanitarie sostenibili in tutto il mondo.

Partecipa

Per saperne di più sulle prossime opportunità di volontariato, i dettagli dei progetti e come puoi contribuire, contatta l’Istituto di NeuroMuscular Taping. Insieme, promuoviamo un cambiamento positivo e avanziamo nella cura della riabilitazione nelle comunità svantaggiate.

Per Maggiori Informazioni

Visita l’Istituto NMT per esplorare come puoi partecipare nei nostri progetti di volontariato e diventare un catalizzatore per il cambiamento nella sanità globale.

Il volontariato presso l’Istituto di NeuroMuscular Taping offre un’opportunità unica per contribuire alle iniziative sanitarie internazionali, richiedendo adattabilità, lavoro di squadra e un impegno verso la condivisione delle conoscenze e la crescita personale.

Unisciti ai Progetti di Volontariato NMT

Come Partecipare

Per intraprendere un viaggio gratificante con i progetti di volontariato dell’Istituto di NeuroMuscular Taping (NMT), segui questi semplici passaggi:

  • Invia la Tua Candidatura: Richiedi il modulo di candidatura via email a segreterianmtinstitute@gmail.com.
  • Completa il modulo e allega il tuo curriculum dettagliando le tue qualifiche e esperienze.
  • Conferma e Procedure Organizzative: Se selezionato, riceverai conferma via email. Ti guideremo attraverso le necessarie procedure organizzative per prepararti alla partecipazione.

Perché Scegliere i Progetti di Volontariato NMT?

Partecipare ai Progetti di Volontariato NMT offre un’esperienza trasformativa che arricchisce sia la tua vita professionale che personale. Ecco perché dovresti considerare di unirti a noi:

  • Crescita Professionale: Acquisisci formazione ed esperienza preziose nelle tecniche di riabilitazione specializzata, migliorando le tue competenze professionali e conoscenze.
  • Arricchimento Personale: Vivi diverse culture e realtà, promuovendo la crescita personale e ampliando la tua prospettiva.
  • Scambio Reciproco: Contribuisci con le tue competenze mentre impari dai professionisti e dalle comunità locali, creando insieme un impatto significativo.
  • Ispirazione e Qualità della Vita: Scopri nuove ispirazioni e migliora la tua qualità della vita attraverso un coinvolgimento significativo e l’immersione culturale.

Fai la Differenza

Partecipando ai Progetti di Volontariato NMT, contribuisci non solo a migliorare l’assistenza sanitaria nelle regioni svantaggiate, ma sviluppi anche connessioni e intuizioni durature che plasmeranno il tuo percorso.

Inizia Ora

Per iniziare il tuo viaggio con noi, invia la tua candidatura oggi stesso. Insieme, facciamo un’impronta duratura e emancipiamo le comunità attraverso la formazione specialistica in riabilitazione.

Contattaci

Per ulteriori informazioni e per richiedere il modulo di candidatura, scrivi a segreterianmtinstitute@gmail.com.

Unisciti a Noi

Esplora il mondo dei Progetti di Volontariato NMT e intraprendi un’esperienza trasformativa che supera i confini e arricchisce le vite. Unisciti oggi ai Progetti di Volontariato NMT per ampliare le tue competenze professionali, arricchire il tuo percorso personale e avere un impatto positivo sulla salute globale.