Convegno Taping NeuroMuscolare (NMT) Riabilitazione, Sport e Fitness

Rimini 4 giugno 2016

David Leonard Blow – Presidente

 Moderatori

Angelo Rodio: Docente Fisiologia Applicata e Medicina dello Sport,
Corso di Laurea in Scienze Motorie, Responsabile Scientifico del Laboratorio di Fisiologia dell’esercizio fisico e dello sport Marco Marchetti, Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Campus Folcara, Cassino (FR)

Luca Chisotti: Fisioterapista, Chinesiologo specialista Mft sportiva, Area Zenit Torino

Maurizio Mazzarini: Fisioterapista, Osteopata, Policlinico Gemelli, Docente Corso Di Laurea in Fisioterapia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Di Roma

Il Taping NeuroMuscolare apre le porte al fitness e allo sport. Il sistema terapeutico NMT, oramai di largo utilizzo in riabilitazione, è anche un valido supporto al miglioramento della performance, alla prevenzione di traumi, aiuta nel dimagrimento e nella tonificazione di chi svolge attività motoria continua, grazie alla sua forte azione vascolarizzante e drenante. Il NMTConcept offre ai professionisti dello sport e della riabilitazione una risorsa in più per migliorare la risposta del soggetto, riducendo i tempi di recupero dall’allenamento, prevenendo affaticamento e traumi e in generale migliorando ogni tipo di performance.

Il Taping NeuroMuscolare apre le porte al fitness e allo sport. Il sistema terapeutico NMT, oramai di largo utilizzo in riabilitazione, è anche un valido supporto al miglioramento della performance, alla prevenzione di traumi, aiuta nel dimagrimento e nella tonificazione di chi svolge attività motoria continua, grazie alla sua forte azione vascolarizzante e drenante. Il NMTConcept offre ai professionisti dello sport e della riabilitazione una risorsa in più per migliorare la risposta del soggetto, riducendo i tempi di recupero dall’allenamento, prevenendo affaticamento e traumi e in generale migliorando ogni tipo di performance.

Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica non invasiva e non farmacologica, che attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico con particolari caratteristiche meccano-elastiche offre una stimolazione biomeccanica in grado di creare spazio nei tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione neuromuscolare. Per questo negli ultimi anni la metodica ha raggiunto importanti risultati nella riabilitazione ortopedica postchirurgica e nella riabilitazione neurologica dell’ictus cerebrale, nel trauma spinale e in altre patologie neurologiche degenerative. L’alto livello dei risultati fa sì che il Taping NeuroMuscolare sia all’avanguardia tra le nuove tecniche terapeutiche utilizzate in medicina.

Nel convegno vedremo le sperimentazioni di alcune università Italiane e gli effetti sulla stabilità posturale, sul defaticamento, sull’endurance sportiva, sulla respirazione e nel trattamento degli ematomi, il ruolo che può avere in Sport come il nuoto, la Pallavolo, la ginnastica ritmica, l’atletica estrema, il Judo, e in attività come il walking, il Pilates e il fitness.

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/Video/01/16

Name (Name /Surname):

Tittle: Le applicazioni si eseguono con una metodologia mirata a favorire l’apprendimento e il proprioceptive learningdei movimenti globali che sfruttano catene cinetiche e coinvolgono più articolazioni. La corretta applicazione del SporTape aziona stimoli propriocettiva nel controllo del corpo, attiva la core mobility e la coordinazione muscolare e articolare che sono alla base della formazione specifica.

Institute: Taping NeuroMuscolare Institute

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/01/16

Name (Name /Surname): Angelo Rodio

Tittle: Effetti sulla prestazione indotti dal Taping NeuroMuscolare durante esercizi ad alta intensità eseguiti con gli arti superiori

Institute: Laboratorio di Fisiologia dell’esercizio fisico e dello sport “Marco Marchetti”. Dip di Scienze Umane, Sociali della Salute – Università di Cassino e del Lazio Meridionale

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/02/16

Name (Name /Surname): Luigi Fattorini

Tittle: Circolazione distrettuale e generale e relativo ruolo nella prestazione

Institute: Dip. Fisiologia e Farmacologia “V. Erspamer” Scuola di Spec. in Medicina dello Sport. SAPIENZA Univ. di Roma

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/03/16

Name (Name /Surname): Carmine Berlingieri

Tittle: Il ruolo del Taping NeuroMuscolare propriocettivo ed eccentrico nel judo – Migliorare la performance e il defaticamento muscolare

Institute: Fisioterapista LSJ, IRCCS Fondazione Ospedale “San Camillo” Lido di Venezia (VE)

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/04/16

Name (Name /Surname): Micaela Giacomini

Tittle: Taping NeuroMuscolare e Pilates: sintonia di metodiche per il miglioramento posturale

Institute: Laureata in Scienze Motorie, PMA®-CPT, Docente del Metodo Pilates presso Università degli Studi di Roma “Foro Italico” Presidente MGItalian Pilates Academy

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/05/16

Name (Name /Surname): Giulia Anniballi

Tittle: NMT SportTaping come strumento per il perfezionamento della tecnica natatoria per gli agonisti e come supporto per l’insegnamento nei bambini con disabilità neuromotoria

Institute: Istruttore Nuoto, Federazione Italiana Nuoto, Roma

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/06/16

Name (Name /Surname): Erica Albizzati

Tittle: L’efficacia del Taping NeuroMuscolare nel trattamento degli ematomi: valutazione con ecografo

Institute: Fisioterapista collaboratore, Dottoressa Magistrale in Scienze Cognitive, CENTRO ORTOPEDICO di QUADRANTE (COQ) di Omegna (VB)

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/07/16

Name (Name /Surname): Barbara Ramella

Tittle: La respirazione: Taping NeuroMuscolare, sport e logopedia

Institute: Logopedista, Deglutologa, studio Ri.Lò Orbassano (TO), U.O. ORL San Raffaele di Milano

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/08/16

Name (Name /Surname): Maria Laura Lopes

Tittle: La sclerosi multipla e l’importanza della fitness terapeutica e guidata.

La scelta di sostegno del Taping NeuroMuscolare

Institute: Fisiatra, Responsabile Nazionale Servizi di Riabilitazione AISM, Direttore Sanitario Servizio di Riabilitazione AISM Liguria

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/09/16

Name (Name /Surname): Matteo Mazzarini

Tittle: Il rapporto fra Taping NeuroMuscolare e plicometria Pancia piatta e addome scolpito

Institute: Personal Trainer FIPE (federazione italiana di pesistica) e Istruttore di fitness

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/10/16

Name (Name /Surname): Francesco Starita

Tittle: Applicazione viscerale del Taping NeuroMuscolare – diaframma in decompressione. Test su podisti dell’atletica leggera per migliorare l’endurance sportiva

Institute: Fisioterapista, osteopata e posturologo, Roma

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/11/16

Name (Name /Surname): Franziskus Vendrame

Tittle: Incremento della stabilità posturale degli atleti con NeuroMuscolar Taping Concept

Institute: Chinesiologo professionista. Posturologo, Docente Postural Equipe Academy. Master trainer scuola italiana nordic walking, allenatore specialista fidal nordic walking

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/12/16

Name (Name /Surname): Serena Bria, Silvia Dell’Anna, Maurizio Mazzarini

Tittle: Taping NeuroMuscolare e sport. Uno strumento di supporto alla performance sportiva e al recupero dei traumi dell’atleta professionista nella pratica della ginnastica ritmica

Institute: Medico dello Sport, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Fisioterapista, Roma

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/13/16

Name (Name /Surname): Doriana De Pasquale

Tittle: L’allenamento “cardio” (sistema Walking) e il drenaggio dello SportTaping: programma combinato volto al dimagrimento e alla tonificazione muscolare

Institute: Laureata in Scienze Motorie e Fisioterapia, MIUR, Roma

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/14/16

Name (Name /Surname): Francesco Starita

Tittle: Taping NeuroMuscolare e modifiche respiratorie. Valutazione del massimo consumo di ossigeno (VO2max) mediante spirometria

Institute: Fisioterapista, osteopata e posturologo, Roma

Date: 04/06/2016

Code: NMT/ConSP/15/16

Name (Name /Surname): Alessandro Asnaghi, Luca Chisotti, Anita Maffazioli

Tittle: Modifica della propriocezione e della forza nella pallavolo e nel judo mediante utilizzo del Taping NeuroMuscolare

Institute: Massofisioterapista, Chinesiologa, Reab Med, Piossasco (TO). Fisioterapista, Chinesiologo, Reab Med, Piossasco (TO)